Categories: AttualitàNews

Ilva Cornigliano, solidarietà agli sgoccioli – Ipotesi cassa in deroga

Il cambio al vertice dell’Ilva è un’incognita in più per i lavoratori. A Genova tutto questo fa rima con ammortizzatori sociali. I contratti di solidarietà termineranno inderogabilmente a settembre e, viste le prospettive non certo incoraggianti sotto il profilo dell’occupazione, è quasi certo che servirà ancora una volta una forma di sostegno al reddito. Qui viene il difficile perché bisogna individuare forme e risorse che permettano di erogare gli ammortizzatori, il tutto nello spazio di alcune settimane. “La situazione è molto delicata – ha commentato ieri l’assessore regionale ligure ai Trasporti, Enrico Vesco -: poniamo su Ilva gradissima attenzione, prendiamo atto del cambio di commissario e lavoreremo per riallacciare rapidamente i rapporti”. Nella partita è inevitabilmente coinvolto il ministero del Lavoro: è da un tavolo romano che dovrà uscire una soluzione. Si parla di cassa integrazione in deroga, ma la Regione Liguria sembra non poter contribuire economicamente. “Serve – conclude Vesco – una scelta a livello nazionale perché la Regione non ha risorse neanche per tutti coloro che hanno fatto domanda. E’ il Governo a doversi fare carico della vicenda”.

(dal TarantoOggi, 14.06.2014)

 

admin

Recent Posts

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

1 ora ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

3 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

4 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

7 ore ago

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

12 ore ago