Categories: NewsSalute

Sclerosi multipla, leggi e sottoscrivi la carta dei diritti

TARANTO –  La sclerosi multipla è una patologia neurodegenerativa per la quale non esiste cura risolutiva, che colpisce 2,5 milioni di persone nel mondo, 600.000 persone in Europa, 72.000 solo in Italia. La SM può esordire a ogni età della vita, ma è diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni e in particolar modo nelle donne, che risultano colpite in numero doppio rispetto agli uomini.

AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l’unica organizzazione in Italia che, grazie a 200.000 sostenitori, 150 sedi locali e oltre 10.000 volontari presenti sul territorio opera a 360 gradi sul tema della sclerosi multipla per migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono colpite. Con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere istituzioni e opinione pubblica su una malattia che ha un forte impatto sulla vita delle persone colpite e della comunità, l’Associazione sta diffondendo dalla seconda metà del mese di maggio la Carta dei Diritti delle persone con SM.

Il progetto mira a raccogliere migliaia di firme per affermare il diritto di tutte le persone con SM a perseguire la migliore qualità di vita possibile. La Carta dei Diritti avviata a livello nazionale il 21 maggio a Roma nell’ambito di una Conferenza Stampa alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che è stata la prima firmataria. Ed è per questo che è stato organizzato un incontro Per “catturare l’interesse dell’Istituzione”locali  e poter avviare un confronto che porterà poi alla condivisione e concreta collaborazione sui temi che indicheremo nella Agenda della SM.

Grazie a questa importante azione, AISM può contare sull’adesione alla Carta da parte degli intervenuti e, al di là della ricaduta mediatica ed alla visibilità che ne deriva, sarà possibile spingere per collocare le nostre priorità all’interno dell’insieme delle politiche del territorio (non solo welfare ma anche, ad esempio, mobilità, cultura, sport, tempo libero, accessibilità urbana, etc. L’incontro avverrà martedi 17 giugno, alle ore 17.00 ,all’interno dell’area Centro Diurno ASL di viale Magna Grecia 418.

NOTA STAMPA AISM

 

 

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago