Da quest’anno è anche ente attuatore dello Sprar (Servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) della città di Martina Franca (TA). L’associazione specifica inoltre la sua attività nella cooperazione internazionale avendo maturato significative e positive esperienze nei paesi nordafricani (tra queste si annovera il progetto Saharawi) e durante l’Emergenza Nord Africa svolgendo attività continuativa in favore dell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. Le è stata affidata inoltre dalla Prefettura di Taranto l’accoglienza di cittadini stranieri assegnati alla provincia di Taranto nell’ambito del piano ministeriale di distribuzione sul territorio nazionale, per far fronte alla recente eccezionale ondata di sbarchi che ha interessato le coste meridionali.
http://www.associazionesalam.
http://www.martinafrancasprar.
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…