Intanto ieri i sindacati metalmeccanici, dopo aver indetto le assemblee per le patologie all’apparato otorinolaringoiatrico riscontrate nel reparto OCM-CAP (Officina Carpenteria), hanno incontrato i lavoratori per discutere ed approfondire tale tematica in un’assemblea a cui hanno preso parte anche le RSU dell’USB. Ai lavoratori è stata illustrata la relazione dello SPESAL con gli accertamenti effettuati lo scorso gennaio (relazione che ai sindacati è arrivata soltanto lo scorso 19 maggio) e dei vari accertamenti che Ilva ha dato mandato di effettuare ad enti pubblici e privati. Dall’assemblea è emersa la necessità di procedere unitariamente rispetto al problema in questione, e nello specifico sono state avanzate all’azienda le seguenti richieste: visite specifiche all’apparato otorinolaringoiatrico, aggiornamento della situazione degli aspiratori pantografi fissi e mobili ed interventi risolutivi e conservativi nelle lavorazioni di arcaidatura.
(dal TarantoOggi, 10.06.2014)
€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…
Scatta un nuovo allarme da parte dei pediatri italiani. Ben presto potremmo rimanere senza antibiotici,…
Fai molta attenzione alla tua macchina: questa volta potresti essere fermato dalla polizia anche se…
Scoprite come mai la storia di Etienne e Isabeau nel lontano 1985 non ebbe il…
Scattato l'allarme per quello che riguarda il caffè cancerogeno in vendita in 2 catene molto…
L'INPS comunica che ci sono solo 48 ore di tempo per firmare o si finisce…