Categories: AmbienteNews

Bonifiche di Taranto e Statte: rischio paralisi?

TARANTO – Rischio paralisi per le bonifiche del Sin di Taranto e Statte? A lanciare l’allarme, come un fulmin a ciel non proprio sereno, è stato l’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro, che in una nota stampa diffusa ieri ha rivelato : “Le dimissioni di Alfio Pini, a seguito del suo pensionamento, dal ruolo di commissario straordinario e quelle di Antonio Strambaci da soggetto attuatore per l’attuazione degli interventi di bonifica che interessano il territorio di Taranto in virtù del protocollo del 26 luglio 2012, rischiano di congelare l’intera attività avviata su quel territorio”.

La questione, in base a quanto abbiamo appreso, è emersa in tutta la sua gravità nel corso dell’ultima riunione della Cabina di Regia tenutasi lo scorso 5 giugno a Bari, presso la Direzione Ambiente e Lavori Pubblici della Regione Puglia, e non come di consueto nella sede del Comando dei Vigili del Fuoco di Taranto. Il coordinatore della Cabina di Regia, Antonello Antonicelli, avrebbe assunto l’impegno di chiedere con forza al Governo centrale informazioni su cosa ne sarà di Taranto e del lavoro finora realizzato. Non è un caso, quindi, che Nicastro abbia inviato, ieri mattina, una lettera al ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti per sollecitare la nomina del nuovo commissario ed evitare che si blocchino gli interventi.

Ha evidenziato Nicastro: “Sugli interventi per le scuole del quartiere Tamburi, per il cimitero di S. Brunone, per le attività in corso sulla falda, per le progettazioni avviate nel territorio del comune di Statte, la Regione Puglia ha investito risorse umane e di tempo non da poco ma, soprattutto ha trasferito alla contabilità speciale della struttura commissariale ben 63 milioni di euro di risorse per gli interventi avviati che, senza la figura del commissario, rimangono congelati e non utilizzabili. Ho scritto al Ministo Galletti perché scongiuri il rischio di bloccare quanto avviato a causa di una nomina”.

Insomma, il caos sembra regnare sovrano a tutti i livelli. Mentre ieri, Palazzo Chigi annunciava la staffetta tra Enrico Bondi e Piero Gnudi come commissario straordinario dell’Ilva, con tutte le incognite che ciò riserverà in termini economici, occupazionali e ambientali, Nicastro paventava un rischio paralisi per l’attività della Cabina di Regia sulle bonifiche, tenuta a pronunciarsi anche sul poderoso e complesso studio realizzato da Arpa Puglia, in collaborazione con altri soggetti, sul primo seno di Mar Piccolo, inquinato da pcb, diossine e metalli pesanti.

I tecnici di Arpa Puglia hanno già consegnato quanto prodotto e presentato osservazioni e proposte metodologiche per il risanamento del mar Piccolo. Come già anticipato, sulla questione dovrebbero confrontarsi stakeholders, istituzioni ed esperti provenienti anche dall’ambito scientifico internazionale con l’obiettivo di individuare le tecniche più efficaci e meno impattanti.  Ma la domanda fondamentale a cui rispondere resta sempre la stessa: quali sono i reali obiettivi della bonifica di questo prezioso specchio d’acqua? Tema a noi caro sul quale torneremo presto.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

42 minuti ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

4 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

6 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

6 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

10 ore ago