Categories: ComunicatiNews

Risparmio energetico, al via “LifeGate Lighting”

Riceviamo e pubblichiamo.

Per l’illuminazione di industria e terziario in Italia si stima che nel 2014 verranno consumati 26 TWh/anno di energia elettrica, pari ad oltre 13 milioni di ton di CO2. LifeGate, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente lancia “LifeGate Lighting”, progetto concreto dedicato ai Led e all’efficienza energetica.

Ridurre l’utilizzo di energia elettrica destinata all’illuminazione e sensibilizzare persone e aziende all’utilizzo di lampade a LED. È questo l’obiettivo di “LifeGate Lighting”, nuovo progetto promosso da LifeGate, lanciato per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Secondo il Fraunhofer Institut, il 20% dell’energia elettrica al mondo viene utilizzata per l’illuminazione. In Italia, secondo le stime ENEA, nel 2014 si consumeranno circa 26 TWh/anno di energia elettrica per l’illuminazione di industria e terziario, pari ad oltre 13 milioni di ton di CO2. Un impatto ambientale importante che però, grazie a tecnologie già presenti sul mercato, può essere drasticamente ridotto. Da qui la volontà di LifeGate di dare il via – proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente – al progetto “LifeGate Lighting”, nato per fare cultura sui temi dell’efficienza energetica e sui LED, e per offrire alle aziende strumenti concreti per ridurre il proprio fabbisogno energetico.

LED è la sigla di light-emitting diode: diodi che emettono luce senza scaldare, senza inquinare, senza sprecare. Questa tecnologia presenta innumerevoli vantaggi ambientali, primo fra tutti, un consumo energetico inferiore dal 65% al 90% rispetto alle lampade esistenti (anche rispetto a quelle a “basso consumo” o “neon”). I LED, inoltre, garantiscono 50.000 ore di vita (contro le 4.000 delle lampadine tradizionali) ed hanno un bassissimo impatto ambientale anche in fase di smaltimento, in quanto non contengono alcuna sostanza tossica. La qualità della luce, infine, è più adatta alla percezione umana e non affatica la vista.

Sostituire le lampadine tradizionali con quelle a LED potrebbe quindi portare a notevoli benefici. Secondo le stime LifeGate, infatti, se l’industria e il terziario in Italia utilizzassero solo lampade a LED, si potrebbero risparmiare oltre 18 TWh/anno di energia elettrica e ridurre le emissioni di circa 10 milioni di ton di CO2. Un risparmio non solo per l’ambiente ma anche in termini economici: se si considera il costo medio di 1 kWh di energia, l’utilizzo di illuminazione a LED potrebbe portare ad una riduzione dei costi per 1,3 miliardi di euro l’anno.

“In tutta Europa, grazie alla normativa che ha messo al bando la produzione di lampadine a incandescenza a favore di soluzioni a minor impatto ambientale, la quantità di energia consumati e la CO2 prodotta è diminuita, ma i margini di miglioramento sono ancora importanti. Seppur in fase di espansione, riteniamo che la tecnologia LED necessiti di una più ampia diffusione. Per questo motivo abbiamo scelto di avviare una campagna per sensibilizzare aziende e privati all’utilizzo di questa soluzione sostenibile”, Stefano Corti, Direttore Generale di LifeGate.

Lifegate

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

2 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

3 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

4 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

8 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

8 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

13 ore ago