Categories: ComunicatiNews

Ilva, “Liberi e pensanti” raccolgono istanze per risarcimento danni amianto

Riceviamo e pubblichiamo.

A seguito della sentenza pronunciata lo scorso 23 maggio dal giudice della II sezione penale del Tribunale di Taranto, facciamo presente a tutte le persone che, dipendenti o ex dipendenti Italsider o Ilva Spa, abbiano vissuto la tragedia di patologie correlate alla esposizione all’amianto oppure a tante altre sostanze cancerogene che esistono nello stabilimento di Taranto Italsider e poi Ilva S.p.A (in riferimento a benzene, benzo(a)pirene, cadmio, cromo, radiazioni ionizzanti, fumi di saldatura, ecc.): esse infatti possono ottenere un risarcimento dei danni dall’Ilva Spa o anche dalla vecchia gestione Italsider che, fino al 31.12.1992, era in mano allo Stato.

Il risarcimento dei danni può essere ottenuto sia direttamente dalla persona colpita dalla patologia, sia dagli eredi della persona deceduta per queste patologie. A tal fine bisogna considerare che:

a) Non devono essere decorsi dieci anni dalla scoperta della patologia o dall’accertamento della patologia di natura professionale dall’INAIL, oppure dal decesso, indipendentemente dalla fine del rapporto lavorativo, che può essere terminato anche oltre i dieci anni fa;

b) per ottenere il risarcimento dei danni non è necessario il riconoscimento INAIL della malattia professionale o il certificato di esposizione all’amianto;

c) coloro che hanno ottenuto il riconoscimento dall’Inail possono comunque ottenere un risarcimento danni ulteriore.

Dall’analisi della documentazione medica e del curriculum lavorativa si può verificare la possibilità di agire per ottenere il giusto risarcimento. Del risarcimento danni alle condizioni suindicate, possono usufruire tutti coloro che sono stati dipendenti Italsider o Ilva , ma anche dipendenti Icrot, Belleli, Fincantieri, Arsenale Marina Militare, Sidermontaggi.

Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti presso la propria sede sita in via Santilli 26, ogni mercoledi a partire dall’11 giugno c.a., dalle 17:00 alle 20:00, attraverso i propri legali, raccoglierà le singole istanze di tutti coloro che volessero avviare le procedure per il risarcimento danni.

Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

1 ora ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

2 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

3 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

7 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

7 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

12 ore ago