”Se facciamo passare l’idea – spiega Forleo, sostenitore della campagna sull’allattamento al seno – che le donne, con il latte materno, passano diossina ai figli e li avvelenano, dovremmo dire anche che la placenta è la riserva più importante di diossina e Pcb: ma non per questo si può consigliare alle donne tarantine, e a coloro che vivono nelle grandi aree industriali del mondo, di non procreare più”. ”Tutte le autorità mondiali – rileva Forleo – hanno affermano che non si può limitare il latte materno. Evitando il latte materno vado a creare un danno neuro-comportamentale oltre che culturale. Gli ambientalisti dicono di fare questi esami presso istituti accreditati, ma l’unico accreditato è l’istituto zooprofilattico di Teramo”. ”E poi – conclude il medico – se non facciamo prendere ai bimbi il latte materno compreremo il latte vaccino (compreso quello artificiale in polvere): e dove vivono le mucche, su Marte? E’ indispensabile spiegare che il latte materno, diossina o no, è il miglior alimento, anche per bambini prematuri. I prematuri estremi (quelli sotto i 750 grammi di peso) hanno maggiori possibilità di sopravvivenza, soprattutto se la loro alimentazione è costituita da latte materno”.(Ansa).
Scatta il nuovo allarme: fate scorte di acqua, cibo e medicine, i governi hanno parlato…
Attivista del Lesotho viene incarcerato dopo che un video sui tassi di disoccupazione rende furioso…
Con l’inizio della stagione delle vacanze, siamo tutti alla ricerca di un modo pratico e…
Stendere i panni diventa rischioso: scatta il divieto assoluto per il bucato e, se non…
Diramata una nuova allerta meteo: in arrivo temporali devastanti, grandine e alto rischio di disastri…
Per una vignetta pubblicata su una rivista che raffigura il profeta Maometto la Turchia si…