Categories: AttualitàNews

Natuzzi, la News si ritira

TARANTOLa notizia più importante, la peggiore possibile, è che la News srl si è ritirata. A darne notizia un comunicato ufficiale del ministero dello Sviluppo economico, dove si fa il sunto dell’ultima riunione della cabina di regia sulla vertenza Natuzzi, svoltasi a Roma la scorsa settimana.

Ad onor del vero, su questo colonne avevamo sin da subito posto qualche dubbio sull’operazione comunicata lo scorso 5 maggio. Quando fu annunciato in pompa magna il ritorno in Puglia della produzione di 130mila divani Natuzzi attualmente prodotti in Romania, come previsto dall’accordo siglato lo scorso ottobre. Quel giorno fu reso noto che l’azienda News srl (acronimo di “nord-est-ovest-sud”) fosse di proprietà di un ex dipendente Natuzzi, messosi in proprio alcuni anni fa e che oggi dà lavoro a 181 dipendenti nello stabilimento di Grumo Appula, all’interno del quale produce sia per conto terzi che con un marchio proprio presente soprattutto sui mercati esteri.

Poi, il giorno dopo, arrivò la prima smentita da parte della Natuzzi, che giudicò del tutto priva di fondamento la notizia secondo cui il proprietario della News fosse un ex dipendente del gruppo di Santeramo in Colle. Nel giro di altre 24 ore, arrivarono anche le “precisazioni” dell’azienda di Grumo Appula, che comunicava come al momento si fosse ancora alla semplice manifestazione di interesse, definita peraltro “molto interlocutoria”. Tommaso Nigro – l’amministratore unico della srl – spiegò in un comunicato stampa come la sua azienda avesse presentato una semplice lettera di intenti, nulla di più. Definendo la trattativa ad una fase embrionale, nella quale si stava valutando la convenienza dell’affare e le sue prospettive. Non è un caso se l’incontro previsto il 19 maggio in Regione tra l’azienda e i sindacati, annunciato sempre il 5 maggio, dove sarebbe dovuta avvenire la firma di un accordo quadro, non si è più tenuto.

Dunque la News srl è fuori dai giochi. Ma stando al comunicato del MiSE, la situazione della vertenza Natuzzi non sarebbe così drammatica. Tutt’altro. Nell’incontro della scorsa settimana, “le iniziative di nuova industrializzazione dei siti dismessi e il miglioramento della produttività aziendale sono stati i temi al centro dell’incontro”. In merito al primo punto, la direzione aziendale ha comunicato che, dopo la rinuncia dell’imprenditore individuato per l’avvio delle produzioni oggi eseguite in Romania, “sono a buon punto i colloqui con altri due imprenditori”. Si prevede che già nei prossimi giorni “si possano fare importanti passi in avanti”.

È stata anche confermata l’intenzione di trasferire attività e lavoratori entro la scadenza prevista dall’accordo, cioè nell’ottobre prossimo. Inoltre, gli advisor incaricati di ricercare nuove iniziative imprenditoriali hanno comunicato “che due piccole aziende stanno elaborando progetti di investimento che potrebbero occupare fino a 75 persone”. Per quanto riguarda il miglioramento della produttività, azienda e sindacati hanno invece definito un calendario di trattative molto serrato con l’obiettivo di arrivare ad un accordo che aiuti a raggiungere, insieme alle previste riorganizzazioni aziendali, gli obiettivi di costo previsti nel piano industriale. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha preso atto dello stato di avanzamento dei processi di reindustrializzazione ed ha inoltre sollecitato una accelerazione del lavoro per recuperare i ritardi accumulati. La prossima riunione della cabina di regia Natuzzi è convocata presso il Mise l’11 giugno. E i lavoratori continuano ad attendere.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 27 maggio 2014)

admin

Recent Posts

Allerta Intelligenza Artificiale, 6 milioni di lavoratori stanno per perdere il lavoro, ma chi si muove ora guadagnerà il triplo in solo 1 anno

L’intelligenza artificiale sta segnando un momento storico molto importante per l’umanità, ma a quanto pare,…

1 ora ago

Carne Esselunga, scoperto da dove arriva veramente: i clienti non ci potevano credere

Nel corso degli anni, sono state diffuse diverse notizie riguardanti i supermercati presenti in Italia,…

5 ore ago

Pasta contaminata, provoca vomito e diarrea istantanei: il Ministero della Salute vuole il richiamo immediato | Riportala al supermercato

Il Ministero della Salute chiede il richiamo della pasta, il prodotto è contaminato e può…

10 ore ago

Notifica urgente – Devi versare ancora soldi all’Agenzia delle Entrate: inviati i bollettini della Prioritaria di marzo

L'Agenzia delle entrate ha provveduto ad inviare i bollettini di pagamento con Priorità, non se…

13 ore ago

Stipendi dimezzati, 500€ in meno per tutti: hanno nascosto la nuova tassa nel cedolino

Prestate molta attenzione alla prossima busta paga, perché a quanto pare i vostri stipendi verranno…

20 ore ago

Usare l’auto ti costa il lavoro, dipendenti lasciati senza stipendio perché guidavano: adesso la mattina ti muovi con i mezzi

L'utilizzo dell'auto durante il lavoro potrebbe davvero costarti il tuo ruolo in azienda? La risposta…

23 ore ago