«Abbiamo provato a esporre uno striscione perché sapevamo che i capi di Gazprom erano in tribuna. Gazprom ha pagato milioni di dollari per avere il proprio logo in uno dei maggiori eventi sportivi al mondo. Vogliono convincerci che sono una compagnia normale, ma non lo sono. Il loro programma di trivellazione in Artico minaccia una regione incontaminata e il clima mondiale. Ecco il motivo della nostra protesta, la UEFA dovrebbe cancellare il contratto con Gazprom» afferma Andrea Pinchera, direttore comunicazione di Greenpeace Italia.
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…