Le segreterie di Taranto di Fim, Fiom e Uilm fanno presente che ”la Praxi, l’azienda incaricata ad effettuare lo scouting per la reindustrializzazione del sito, non ha portato nulla di nuovo rispetto ai contatti in essere con due aziende straniere interessate al fotovoltaico, comunicando di aver allargato la ricerca anche ad altri settori merceologici, tipo la logistica portuale e l’industria aerospaziale, ma di non aver avuto alcun tipo di riscontro ad oggi”. Il tempo, aggiungono i sindacati, ”sta scorrendo inesorabilmente e l’anno di Cassa integrazione straordinaria per crisi sta scadendo.
Pertanto, come organizzazioni sindacali, siamo seriamente preoccupati visto lo stato dell’arte della vertenza, a questo sommiamo l’indifferenza della stessa azienda Marcegaglia che pensa di risolvere i problemi degli stabilimenti al nord Italia, cercando di trasferire una linea di produzione di pannelli coibentati, lasciando a Taranto disoccupati e capannoni vuoti. “Il 27 maggio terremo alle ore 9 – concludono i sindacati metalmeccanici – un’assemblea e a valle della stessa con i lavoratori saranno discusse nuove iniziative sindacali in previsione dell’incontro prossimo al Mise convocato tra un mese. Invitiamo ed esortiamo, altresi’, le Istituzioni tutte, Comune, Provincia e Regione, ad alzare il giusto livello di attenzione e supporto, affinche’ sul territorio di Taranto non rimanga un altro scheletro da rimpiangere”. (Ansa)
Trovare il lavoro dei tuoi sogni con un messaggio che ti arriva direttamente sul cellulare…
Ancora una volta, le pensioni degli italiani finiscono sotto attacco. La notizia che è stata…
Esiste una forma di abuso emotivo in cui una persona tenta di distorcere la realtà…
Insonnia e ansia, uno studio veramente spaventoso ci rivela quelli che sono gli effetti della…
Nel corso delle ultime settimane, si è parlato molto delle bollette da incubo, ma questa…
I due amanti avevano un rapporto come Mr Grey e Anastasia Steele, avevano anche firmato…