Categories: AttualitàNews

Ilva di Patrica: sos per salvare 70 operai

A cinque giorni dalla scadenza della cassa integrazione per i settanta lavoratori dell’Ilva di Patrica, nel Frusinate, tra le maestranze aumentano i timori di finire in mobilità. Ora si attende il tavolo in programma venerdì al Ministero del Lavoro per cercare una soluzione ed evitare conseguenze pesanti per i lavoratori dello stabilimento ciociaro. Ieri mattina la senatrice del Pd Maria Spilabotte e il commissario straordinario della Provincia di Frosinone Giuseppe Patrizi hanno incontrato gli operai davanti ai cancelli della fabbrica.

Si punta a ottenere una proroga della cassa integrazione, mentre due società sarebbero interessate a rilevare lo stabilimento di Patrica. “Il mese scorso – spiega la senatrice Spilabotte – è stato presentato un piano industriale ai sindacati in cui non è assolutamente contemplato il rilancio dello stabilimento di Patrica. Successivamente, due grandi aziende hanno manifestato interesse a rilevare il sito in questione, garantendo continuità produttiva allo stabilimento, ma all’improvviso per la proprietà questo sito è diventata la miniera d’oro e ha chiesto enormi investimenti per il passaggio di proprietà. Questo ha comportato ritardi e difficoltà nella trattativa di compravendita”. “Mi sono fatta carico di rappresentare – spiega – le istanze dei lavoratori al ministro Poletti: nella sostanza il Ministero dovrà concedere la cassa integrazione in deroga, in scadenza a giugno, almeno fino al 30 novembre, in modo da dare maggior tempo e far si che si concretizzi la compravendita del sito, dando la possibilità ai lavoratori di non uscire da un percorso lavorativo”. “Faremo di tutto per aiutare questi lavoratori, la maggior parte dei quali rappresentano una forza lavoro ben specializzata, a superare l’impasse che vedrebbe messa in pericolo la possibilità di un rilancio per l’insediamento industriale”.

Questo invece quanto dichiarato il commissario straordinario della Provincia di Frosinone, Giuseppe Patrizi, intervenendo sulla crisi dell’Ilva di Patrica, in Ciociaria. “I tempi purtroppo – aggiunge Patrizi – sono strettissimi ma in queste circostanze non si deve lasciare nulla al caso e soprattutto bisogna tentare ogni via di soluzione possibile fino alla fine”.

dal TarantoOggi del 20 maggio 2014

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

2 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

5 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

7 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

11 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

11 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

16 ore ago