Categories: ComunicatiSalute

Calamità, un corso sul ruolo dei farmacisti volontari

Riceviamo e pubblichiamo.

TARANTO – Nella suggestiva cornice dello SVTAM ex SARAM si svolgerà per la prima volta a Taranto il Corso “GESTIONE SANITARIA DI EVENTI DETERMINATI DA CALAMITA’ NATURALI: Il ruolo dei Farmacisti Volontari di Protezione Civile”,  rivolto a tutti i Farmacisti. Si tratta di un corso-pratico-teorico che ha il precipuo scopo di addestrare i farmacisti ad un approccio strutturato delle emergenze, nonché fornire  le prime basi di una adeguata governance per gestire al meglio le situazioni in caso di calamità. In apertura infatti verrà proiettato un cortometraggio in cui si propone l’evento calamitoso che colpisce la città.

Da qui partirà una approfondita conversazione a cui seguirà l’esercitazione che  simulerà un intervento dei farmacisti dopo  una catastrofe naturale, a tal proposito verrà montata una tenda da campo adibita a Farmacia Campale nonché un Ospedale da Campo, in collaborazione con ACISMOM e Protezione Civile si farà vedere come gestire l’emergenza in un territorio colpito da calamità.
La capillare distribuzione delle Farmacie anche in Comuni piccolissimi, dove la popolazione per essere raggiunta dai soccorsi necessita di tempi anche molto lunghi, appare di interesse indiscusso. Infatti, la Regione  Puglia si è posta come capofila di un ambizioso percorso virtuoso che vede i farmacisti, insieme ad altre figure professionali di volontariato, protagonisti dei soccorsi sanitari come supporto alle attività del servizio di Protezione Civile.

Lo scorso 28 gennaio del 2013 è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e l’Associazione Regionale dei Farmacsti Volontari di Protezione Civile Puglia che, in un progetto di durata biennale vede i Farmacisti inseriti in un sistema complesso della Gestione della Emergenza sia prendendo parte al tavolo tecnico della gestione del soccorso regionale, sia facendo parte della colonna mobile della stessa Protezione Civile.
L’Associazione nasce infatti con la spinta propulsiva dell’Ordine interprovinciale di Bari / BAT ma anche con la collaborazione di tutti gli Ordini dei Farmacisti delle Province pugliesi ed infatti il Consiglio Direttivo che la coordina, vede rappresentanti di tutte le nostre province proprio a indicare la volontà di tutti i farmacisti pugliesi ad essere partecipi di una iniziativa così importante.

Si tratta del II° percorso formativo prodotto dall’Associazione, che tra le attività che intende svolgere contempla diversi progetti di educazione e di formazione sul territorio con iniziative d’informazione e educazione sanitaria rivolte al pubblico e da svolgere anche nelle scuole; giornate di sensibilizzazione sulla prevenzione di patologie croniche ad alta diffusione nonché attività di volontariato da svolgere in caso di arrivi di migranti o in occasione di grandi eventi religiosi o laici, anche in collaborazione con altre associazioni aventi le stesse finalità.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Stipendi dimezzati, 500€ in meno per tutti: hanno nascosto la nuova tassa nel cedolino

Prestate molta attenzione alla prossima busta paga, perché a quanto pare i vostri stipendi verranno…

1 ora ago

Usare l’auto ti costa il lavoro, dipendenti lasciati senza stipendio perché guidavano: adesso la mattina ti muovi con i mezzi

L'utilizzo dell'auto durante il lavoro potrebbe davvero costarti il tuo ruolo in azienda? La risposta…

4 ore ago

INPS sblocca i fondi, salta il Bonus Psicologi per milioni di italiani: per ottenerlo compilare questo modulo

Per milioni di italiani salta il Bonus Psicologo, occorre compilare il modulo per poter ottenere…

6 ore ago

Forse non lo sapete, ma se siete coraggiosi potete affrontare l’apocalisse zombie | Vi spieghiamo come

Se siete amanti degli zombie movie, c'è un evento imperdibile. Segnate sul calendario il 21…

7 ore ago

Boom immobiliare, ultimi giorni per comprare casa a tassi bassi: nuovo rialzo che mette il ginocchio il mercato

Si torna a parlare nuovamente del mercato immobiliare: a quanto pare, dovremmo prepararci a un…

10 ore ago

“Buongiorno, siamo la Banca”, e ti ritrovi il conto svuotato: non rispondere mai a questa telefonata | La Polizia lancia l’allarme

Fai molta attenzione alle chiamate che ricevi quotidianamente. Questa volta, ti chiamano dicendo di essere…

15 ore ago