Categories: Comunicati

Arsenico a Taranto, presentata denuncia all’autorità giudiziaria

TARANTO – Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa indetta da Taranto Futura e da PeaceLink. Hanno parlato per le due associazioni rispettivamente l’avv. Nicola Russo e Alessandro Marescotti. Questi gli argomenti trattati:  la presenza di trialometani nell’acqua dell’acquedotto a Taranto;  la presenza di arsenico riscontrata nel biomonitoraggio del CNR a Taranto, la petizione per chiedere lo stop della legge sui crimini ambientali.

“Dopo la conferenza stampa di questa mattina – ha dichiarato Marescotti – ci siamo recati alla Procura della Repubblica, spinti anche dai cittadini presenti che, dopo aver ascoltato i dati preoccupanti, ci hanno incitato ad agire subito. Con l’avv. Nicola Russo, abbiamo denunciato la presenza di arsenico a Taranto e alla polizia giudiziaria abbiamo consegnato una dettagliata documentazione. Siamo voluti passare direttamente dalle dichiarazioni giornalistiche ai fatti e ora l’autorità giudiziaria dispone della documentazione per fare gli opportuni accertamenti”.

In particolare e’ stato consegnato l’allegato 23 dello studio SEPIAS (a cura del Cnr) nel quale si evidenziano a Taranto relazioni di particolare interesse (e in certi casi di particolare gravità) fra concentrazione di arsenico nell’organismo umano e fattori di esposizione quali: esposizioni occupazionali, polveri (in particolare polveri di ferro), consumo di formaggio, pesce, carne di cavallo, fegato, verdure, acqua potabile.

I dati del biomonitoraggio SEPIAS sono stati segnalati alla Procura di Taranto. “Si è ritenuto opportuno informare l’autorità giudiziaria al fine di accertare se esista una esposizione corrente all’arsenico e se esista un pericolo per la pubblica incolumità”, dichiarano Russo e Marescotti. Inoltre è stata consegnata una relazione Arpa al sindaco di Taranto del 2009 in cui si evidenziava come nell’acqua di falda, sia superficiale sia profonda, risulta una contaminazione diffusa di arsenico, oltre a nichel, selenio, idrocarburi totali, fluoruri, solfati e IPA.

Nella relazione al sindaco di Taranto l’ARPA avvisava: “Nonostante numerosi solleciti delle Conferenze dei Servizi ad attuare con urgenza gli idonei interventi di MISE (messa in sicurezza di emergenza) della falda, ad oggi non risultano attivate misure in tal senso né risulta pervenuta documentazione relativa ai progetti di bonifica dei suoli e delle acque”.

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago