Categories: EventiNews

Energia sostenibile, a Roma workshop sul Patto dei Sindaci

ROMA – L’appuntamento è fissato per il 15 maggio, dalle 9 alle 13, nella sala conferenze Enea, in via Giulio Romano 41. Il workshop illustra le strategie e gli obiettivi della nuova fase del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020, per capire in che direzione le amministrazioni locali devono muoversi per intercettare i finanziamenti europei nel prossimo quinquennio. L’ENEA è il coordinatore nazionale del Patto dei Sindaci su mandato della Direzione Generale dell’Energia della Commissione Europea. Interviene  Adam Szolyak, Responsabile del Patto dei Sindaci per la Commissione europea.

I Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) costituiscono il principale strumento a disposizione delle Amministrazioni Locali per una politica energetica sostenibile. Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club assegneranno quest’anno, per la terza volta, il premio A+CoM per i PAES di eccellenza che sono stati presentati alla Commissione europea nel 2013. La Commissione Europea ed i governi nazionali assumono un ruolo centrale in questa alleanza con le piccole e grandi città.

9.00 Registrazione partecipanti

 Coordina

Karl-Ludwig Schibel, Presidente Alleanza per il Clima Italia

9.30 Saluti

Giovanni Lelli, Commissario ENEA

Vincenzo Scotti, CEO Multiutility spa

Silvia Velo, Sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

10.00 Il modello del Patto dei Sindaci nel periodo 2014-2020

Adam Szolyak, Responsabile Patto dei Sindaci, DG Energia, Commissione europea

Energia intelligente per uno sviluppo smart

Antonella Galdi, Responsabile Area Ambiente Sviluppo Innovazione ANCI

Italia verso gli obiettivi del 2030

Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club

Programma Horizon 2020: le opportunità per le città

Chiara Pocaterra, APRE-Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

11.30 Consegna dei Premi A+COM con laudationes

  • ·         Comune vincitore  – categoria fino a 5.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 20.000 a 90.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria da 5.000 a 20.000 abitanti
  • ·         Comune vincitore –  categoria oltre 90.000 abitanti

12.30 Conclusioni / Roma sostenibile e l’energia

Estella Marino, Assessore all’ambiente, Comune di Roma

admin

Recent Posts

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

7 ore ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

9 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

10 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

12 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

16 ore ago