Categories: EventiNews

A Lecce conferenza degli ingegneri del Mediterraneo

LECCE – Il Mediterraneo è oggi più che mai un nodo strategico fondamentale sia per gli equilibri geopolitici internazionali sia per le enormi potenzialità che può esprimere in termini di domanda ed offerta di risorse in vista di uno sviluppo autonomo e sostenibile. L’Italia, grazie alla sua posizione geografica, è il paese europeo più vicino a quelli che si affacciano sull’altra sponda del Mediterraneo.

Per le particolari caratteristiche della professione di ingegnere, il Consiglio Nazionale ritiene di potere giocare un ruolo importante per raggiungere obiettivi di sviluppo e ottimizzazione delle risorse e, per fare questo, è di primaria importanza determinare le condizioni per un dialogo e una cooperazione fra le organizzazioni di ingegneri. Queste, in breve, le ragioni per cui il CNI, con la Consulta degli Ordini degli ingegneri di Puglia, ha organizzato una Conferenza di tutte le Organizzazione di ingegneri dell’area del Mediterraneo che si tiene a Lecce l’8 – 9 – 10 maggio 2014.

L’iniziativa ha ottenuto il patronato e la cooperazione della WFEO (World Federation of Engineers’ Organizations) ed il consenso di tutte le Associazioni internazionali di ingegneri idell’area: CLAIU-EU (Council Associations Long Cycle Engineers), ECCE (European Council of Civil Engineers), ECEC (European Council of Engineering Chambers), FAE (Federation of Arab Engineers) e FEANI (European Federation of National Engineering Associations).

Obiettivo della Conferenza è facilitare la cooperazione tra gli ingegneri per lo sviluppo e la salvaguardia dell’Area Mediterranea e per raggiungere lo scopo è stata redatta, durante i lavori preparatori, una comune Dichiarazione di Intenti e condiviso l’avvio di tavoli tecnici su temi di particolare rilevanza. Anche al fine di agevolare la circolazione degli ingegneri nell’area sarà presentata una ricerca sui sistemi formativi e professionali nei vari paesi redatta con il contributo dei paesi partecipanti. E’ infine prevista una Tavola rotonda sulla salvaguardia del patrimonio culturale e sociale: recupero, restauro e miglioramento dell’ambiente costruito.

IL LINKhttp://eventi.salentocongressuale.it/it/congressi/1-first-conference-of-the-engineers-of-the.aspx

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

50 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

12 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago