Categories: News

Piazza emergente, Landini sceglie l’altro concerto: sarà a Taranto (Il Manifesto)

TARANTO – Non vuole essere e non sarà un “controconcertone” del 1 maggio di Roma. Quello di Taranto, organizzato per il secondo anno di fila dal comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti”, del tutto autofinanziato, vuol essere un modo per dare voce ad una città ed un intero territorio dove il diritto al lavoro, per decenni, è stato barattato con il diritto alla vita ed alla salute. A fare da sfondo, ovviamente, la vicenda dell’Ilva. Il 1 maggio di Taranto non sarà però soltanto un evento musicale, peraltro di tutto rispetto visti gli artisti presenti: da Caparezza a Vinico Capossela, dai 99 Posse ai Sud Sound System, dagli Afterhours a Fiorella Mannoia.

Sarà soprattutto una giornata di riflessione, grazie al dibattito che si terrà la mattina ed anticiperà il concerto, dal titolo “Sì ai diritti, no ai ricatti. Futuro? Ma quale Futuro?”, dove saranno presenti, tra gli altri, Giorgio Cremaschi e Maurizio Landini, segretario nazionale della Fiom. Ma il dibattito non sarà una passerella, fanno sapere dal comitato nel quale sono presenti molti operai Ilva ex delegati Fiom: sarà un modo per ribadire soprattutto a Landini tutti gli errori commessi dalla Fiom a livello locale e nazionale nella gestione del problema Ilva. Non a caso è stata ribadita come non gradita la presenza dei sindacati locali. Con i quali il dialogo non c’è mai stato: anzi, il 2 agosto 2012, fu impedito proprio da quest’ultimi agli operai del comitato di parlare dal palco della manifestazione a cui partecipavano Susanna Camusso, Raffele Bonanni, Luigi Angeletti e lo stesso Landini.

Direttori artistici dell’evento sono Roy Paci e Michele Riondino, mentre la conduzione spetterà a Luca Barbarossa, Andrea Rivera e Valetina Petrini. Durante il concerto sarà possibile contribuire all’acquisto di un emogasometro che verrà consegnato al reparto oncologico dell’ospedale Moscati di Taranto. L’emogasometro è uno strumento indispensabile per l’emogasanalisi, l’esame del sangue mediante cui si determinano i valori (pressioni parziali) dei gas ossigeno ed anidride carbonica che sono indicativi dell’efficienza respiratoria.

A Roma, invece, si svolgerà il classico concerto organizzato da Cgil, Cisl e Uilm. Un evento che sarà “caratterizzato dal lavoro che non c’è, soprattutto per i giovani”. “E’ la festa della disoccupazione più del lavoro”: così si è espressa il leader della Cgil, Susanna Camusso, alla vigilia della festa dei lavoratori, accennando ai dati diffusi ieri dall’Istat con i dati di marzo con un tasso di disoccupazione al 12,7%. Sul palco di Piazza San Giovanni, saliranno tra gli altri Piero Pelù, le band dei Tiromancino e dei Modena City Ramblers.

 Gianmario Leone (Il Manifesto, 01.05.2014)

admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

43 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

52 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago