Categories: AttualitàNews

Ilva, Landini: “Per il sistema industriale italiano c’è da fare un cambio culturale”

TARANTO – “Per il sistema industriale italiano c’è anche un cambio culturale da fare. Per tanti anni non ci si è posti il problema della qualità di quello che si produceva e degli effetti che poteva avere. Valeva il produrre a prescindere e danni enormi sono stati provocati in relazione alla qualità del lavoro e alle conseguenze per i lavoratori, e questo credo richieda un cambiamento anche nostro del sindacato”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fiom Cgil, Maurizio Landini, intervenendo a Taranto a un dibattito, organizzato in occasione delle iniziative del primo maggio dal titolo ”Ambiente e lavoro futuro? Ma quale futuro?”. “Affrontare la situazione dell’Ilva – ha aggiunto Landini – ed essere in grado di coniugare il diritto al lavoro con il diritto alla salute credo che sia il problema di tutti e credo che sia utile provare a evitare contrapposizioni che sono servite solo ai Riva e a non risolvere i problemi”. “E’ importante – ha concluso – riaprire una discussione che provi a costruire un rapporto stretto tra i lavoratori e la città per cambiare e vincere questa battaglia per la difesa del lavoro e per la difesa della salute della persone dentro la fabbrica e fuori della fabbrica”. (Ansa)

“La morte di Riva? Secondo me l’epoca si era già chiusa. Lo dico nel rispetto della morte che si deve a chiunque. Come Fiom è già da qualche anno che pensiamo che l’azienda vada sequestrata e che la proprietà doveva essere cambiata da tempo”. Lo ha sottolineato il segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini – a Taranto per partecipare a un dibattito per il primo maggio – riferendosi alla morte del patron dell’Ilva, Emilio Riva. “E’ a rischio il lavoro – ha puntualizzato – e si continua a morire. Poi gli investimenti non si stanno facendo, l’assetto industriale non è garantito. A questo punto il governo deve intervenire per garantire gli investimenti e la qualità delle produzioni”. “Oggi – ha concluso Landini – penso ci sia bisogno di cambiare l’assetto proprietario e che ci debba essere transitoriamente una proprieta’ pubblica che garantisca questi investimenti e questi cambiamenti”. (Ansa).

admin

Recent Posts

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

5 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

5 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

8 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

15 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

18 ore ago

“Ho perso 1.000€ in 2 secondi”, non rispondere a queste telefonate anonime: solo un modo per capire chi è

Le telefonate anonime sono un vero e proprio problema per molti di noi. Proprio per…

20 ore ago