Categories: ComunicatiNews

Agroalimentare, nasce il concorso “Stile Bio” in ricordo di Gino Girolomoni

PESARO – Genuinità dei prodotti, rispetto per l’ambiente e garanzie certificate, queste le parole chiave di Stile Bio, prima edizione dell’attesissimo evento annuale dedicato alla produzione agroalimentare biologica d’eccellenza delle Marche e delle regioni limitrofe, che il 3 e il 4 maggio vedrà la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni tra le protagoniste come sponsor di un innovativo concorso di cucina: Un giorno da…Bio!

L’Associazione Culturale Ambasciatore Territoriale dell’Enogastronomia, in collaborazione con la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni, l’Istituto Alberghiero Santa Marta Pesaro e la Federazione Italiana Cuochi, durante la seconda giornata fieristica, organizza un inedito concorso di cucina, dedicato alla memoria di Gino, fondatore del biologico italiano, aperto a tutte le scuole alberghiere d’Italia. Quattro scuole alberghiere regionali e quindici coppie dell’istituto alberghiero di Pesaro si sfideranno con ricette gustose e naturali. Protagonista della gara sarà la genuina pasta Girolomoni, da quella ai grani antichi come il Graziella RA a quella trafilata al bronzo.

La giuria composta da Giovanni Girolomoni, presidente della Cooperativa Gino Girolomoni, dallo chef stellato Pietro Leemann, che propone cucina vegetariana e vegana a grandi livelli qualitativi, da Gabriella Bugari, presidente della Federazione Italiana Cuochi per la regione Marche e da Letizia Saturni, professoressa dell’Università Politecnica delle Marche, che giudicheranno le diverse proposte e premieranno i vincitori con due targhe, offerte dalla Cooperativa Girolomoni; una andrà al miglior classificato alla competizione tra scuole regionali e una andrà agli studenti dell’alberghiero di Pesaro che concorreranno tra loro. Inoltre, un paniere di prodotti bio sarà consegnato ad entrambi i vincitori sempre dalla Cooperativa Girolomoni.

2.500 metri quadrati di superficie espositiva dedicata ad aziende agricole e produttori biologici, convegni, showcooking, dimostrazioni di cuochi professionisti, laboratori per bambini e operatori professionali, seminari e tavole rotonde accoglieranno i visitatori, che potranno acquistare prodotti biologici certificati secondo i principi di un consumo etico, responsabile e del chilometro zero. Grande spazio anche agli operatori professionali del commercio alimentare e della ristorazione, che avranno l’opportunità di connettersi con i produttori biologici del territorio per conoscerne i prodotti e migliorare la qualità della propria offerta enogastronomica.

 Nota stampa Girolomoni

admin

Recent Posts

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

1 ora ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

2 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

4 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

8 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

13 ore ago