Categories: AttualitàNews

Ambiente, via libera della Camera al Sistema nazionale protezione

ROMA – Sì dell’Aula della Camera all’istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e alla disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Il testo, approvato a Montecitorio all’unanimità, passa al Senato. La proposta di legge istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente, di cui fanno parte l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e le agenzie regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano per la protezione dell’ambiente, nonchè a disciplinare l’ISPRA. Il Sistema avrà i seguenti compiti: – monitoraggio dello stato dell’ambiente e della sua evoluzione; – controllo dei fattori di inquinamento delle matrici ambientali e delle “pressioni sull’ambiente”; – attività di ricerca, di trasmissione ai diversi livelli istituzionali e di diffusione al pubblico dell’informazione ambientale; – supporto tecnico-scientifico per l’esercizio di funzioni amministrative in materia ambientale, nonchè per il coordinamento degli interventi per la tutela della salute e dell’ambiente; – collaborazione in relazione ad attività di divulgazione, di educazione ambientale nonchè di formazione e aggiornamento del personale di enti ed organismi pubblici operanti in campo ambientale; – partecipazione, anche mediante integrazione dei sistemi conoscitivi ed erogazione di servizi specifici, ai sistemi nazionali e regionali preposti agli interventi di protezione civile, sanitaria e ambientale, nonchè collaborazione con gli organismi aventi compiti di vigilanza e ispezione; – attività di monitoraggio degli effetti sull’ambiente derivanti dalla realizzazione di opere infrastrutturali; – funzioni di supporto tecnico allo sviluppo e all’applicazione di procedure di certificazione di qualità ecologica dei prodotti e dei sistemi di produzione. Viene poi attribuita personalita’ giuridica di diritto pubblico all’ISPRA, che viene sottoposto alla vigilanza del ministero dell’Ambiente. Esso avrà funzioni tecniche e scientifiche per la più efficace pianificazione e attuazione delle politiche di sostenibilità delle pressioni sull’ambiente. (Ansa)

admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

41 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

49 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago