Riceviamo e pubblichiamo.
A poco più di una settimana dall’ultimo riconoscimento nazionale, la terza edizione del premio Viaggiautore assegnatogli a Formello (vicino Roma), il fotografo scrittore e filmaker pugliese Carlos Solito, 36 anni, lancia “A PICCOLI PASSI, Settimana Santa in Puglia”, il nuovo progetto fotografico dedicato alla sua terra di origine. Si tratta di un viaggio lentissimo, senza tempo, fatto di centimetri che nella loro infinita, sentita, antica, dolorosa somma fanno la Settimana Santa in Puglia. Durante i giorni del Giovedì, Venerdì e Sabato Santo, fino alla Domenica di Pasqua, devoti, addolorate, penitenti, incappucciati rallentano il loro metabolismo, per dedicarsi, anima e corpo, lentamente, a piccoli passi (da qui il titolo della mostra fotografica) al millenario sentimento di fede. La mostra propone, uno scatto alla volta, piano piano, come l’andatura di una processione, le fasi salienti della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo per le varie realtà cittadine indagate: Taranto per iniziare e poi Grottaglie, Pulsano, Castellaneta, Francavilla Fontana.
Collaboratore di alcuni periodici San Paolo ha permesso la media partnership con il nuovissimo, e già diffuso, settimanale Credere diretto da Don Antonio Rizzolo che, nello stesso periodo della mostra dedicherà alla stessa un reportage all’interno del magazine che sarà distribuito gratuitamente durante l’evento. La nota photo editor e studiosa della fotografia Giovanna Calvenzi, descrive così A PICCOLI PASSI: “Carlos Solito ci accompagna in un lungo viaggio in bianco e nero, intenso, drammatico, magistralmente composto. Un viaggio nella profondità delle emozioni, nella rappresentazione della spiritualità. Ogni sua immagine è una costruzione di equilibri fatti da forza narrativa e lirica”.
Patrocinata dall’agenzia regionale per il turismo Puglia Promozione, dalla Società Geografica Italiana (con la quale l’autore collabora) l’iniziativa è contemplata tra gli eventi 2014 dell’Ente Premio Sele d’Oro Mezzogiorno che per il suo trentesimo anniversario ha investito Carlos Solito come ambasciatore-narratore del Sud Italia. Il fondatore Carmine Pignata a proposito ha dichiarato: “Abbiamo conosciuto questo Ulisse del Sud anni fa, quando è approdato sulle sponde del fiume Sele. Il suo racconto del nostro Mezzogiorno, che sia scrittura fotografia o video, è un poema che merita di essere letto, ammirato, ascoltato”.
Inoltre, parallelamente, WOWO Gallery proporrà A PICCOLI PASSI in chiave street art dal 14 aprile al 14 maggio 2014. In Abruzzo, a Penne, e nei pressi di Milano, a Parabiago, il format WOWO Gallery, che ogni mese migra tra i muri d’Italia, metterà in mostra diversi fotografi internazionali per far diventare le piazze e i vicoli dei piccoli centri, da nord a sud, delle vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto.
Scheda informativa
Numero scatti: 45 (quarantacinque)
Stampa: carta fotografica formato 40×60 cm
Allestimento: cornice nera lineare, basic, con passepartout
Informazioni e prenotazioni: MuDi – Museo Diocesano, vico Seminario 1 – Taranto, tel. 099.4709636
Periodo: dal 12 aprile (vernissage 19.00) al 6 maggio 2014
Orari visite: dal 12 al 20 aprile tutti i giorni 10.00-12.00 e 17.00-21.00; dal 21 aprile al 6 maggio, giovedì 9.30-12.00 e 16.30-19.30, sabato e domenica 9.30-12.00
Ingresso: gratuito
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…