Categories: ComunicatiEventi

Vino e territorio, una giornata di studi targata Enea

Riceviamo e pubblichiamo.

Sono molti i fattori naturali, antropici e storico-culturali che influenzano le caratteristiche di un vino e producono effetti sia nella fase di “vitificazione” che in quella di “vinificazione”. In particolare, elementi come la composizione del substrato e del suolo, le caratteristiche geomorfologiche, il clima, che vengono racchiusi nel concetto di terroir, insieme alla tipologia del vitigno, il metodo di coltivazione, di produzione e di conservazione, definiscono un “luogo” che infonde particolari caratteristiche di tipicità ed unicità al vino.

Il laboratorio di Biogeochimica Ambientale dell’ENEA aveva già in passato svolto, in collaborazione con Università ed altre istituzioni, attività di ricerca fornendo un valido contributo alle conoscenze scientifiche in questo specifico ambito. Tali attività avevano riguardato, tra l’altro, lo sviluppo di strumentazioni innovative per la misura in tempo reale di parametri importanti del processo di vinificazione e studi sulla presenza di elementi e sostanze che possono caratterizzare il vino o influenzarne le proprietà organolettiche.

L’influenza delle caratteristiche del territorio sul vino sono al centro della giornata di studio “Scienza, geologia, vino e territorio. In scientia et vino veritas”, organizzata l’11 aprile da ENEA e SoGel (Società Geochimica Italiana) presso il Palazzo del Popolo di Orvieto, con il patrocinio del Comune di Orvieto e dell’Associazione Italiana di Geologia e Turismo, in collaborazione l’Ordine dei Geologi dell’Umbria. Tra i partecipanti ci sono anche rappresentanti delle Università di Pisa, Firenze, Camerino, Perugia e Modena, del Politecnico di Torino, del CNR, del CRA e di alcune aziende produttrici.

Enea

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Legge di Bilancio 2026 | Meno tasse, più bonus e spinta alle imprese | Cosa vi aspetta?

La manovra di bilancio sembra un proclama: famiglia, casa e lavoro. Ergo, soldi in tasca…

8 ore ago

Monetina nel carrello addio: non metterla più o la perdi I Dal 1° Novembre cambia la regola

Preparatevi a salutare definitivamente un gesto ormai abitudinario per tutti noi: quello di prendere una…

10 ore ago

Furto shock al Louvre | Sono stati rubati i gioielli della corona in un colpo da film

Una banda di ladri professionisti ha svaligiato uno dei musei più famosi, eludendo la sicurezza…

11 ore ago

Ciclisti, scatta la nuova regola HORROR: multa fino a 655 euro I Ecco cosa non va mai più fatto, neanche per scherzo

Scatta una nuova regola "horror" per automobilisti e ciclisti: la multa può arrivare fino a…

21 ore ago

Casa occupata? Lo Stato ti paga se non riesce a cacciarli via I Risarcimento per mancato sgombero: incassi senza far nulla

Grandi e importantissime novità in campo giuridico: questa volta, se ti occupano casa, dovrà intervenire…

1 giorno ago

Canone ADDIO: ufficiale, la tassa Rai esce dalla bolletta, ecco come, per chi, e da quando I Ma c’è da sbrigarsi

Notizia davvero importante dell’ultima ora: riguarda proprio il canone Rai, che finalmente esce dalla bolletta…

2 giorni ago