Categories: Comunicati

Caso Ilva a Bruxelles, Peacelink ha consegnato dossier aggiornato a Martin Schulz

Antonia Battaglia, in rappresentanza di PeaceLink, ha incontrato oggi pomeriggio a Bruxelles il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Ha consegnato un dossier sull’ILVA con dati aggiornati. “E’ stato un colloquio molto ampio e positivo – ha dichiarato – in cui abbiato toccato tutte le questioni relative all’ILVA e durante il quale ho voluto sottolineare la volontà di Taranto di rinascere imboccando uno sviluppo pulito, rispettoso dei diritti di tutti i cittadini, dell’ambiente e delle vite delle persone”.

Nel colloquio con il Presidente Schulz si è parlato della situazione attuale di Taranto, del come si sia potuti arrivare allo stato in cui versa la città, dell’ultima legge e del piano ambientale non ancora pubblicato ufficialmente.  “Abbiamo toccato la questione cruciale delle bonifiche e di come operare per garantire l’occupazione dei lavoratori ILVA”, ha aggiunto Antonia Battaglia.Il colloquio ha toccato il monitoraggio ambientale ed i dubbi di PeaceLink in merito, e sono stati evidenziati i punti salienti che rendono Taranto un caso grave e urgente, per il quale occorre un’accelerazione della procedura di infrazione europea.  Il presidente Martin Schultz ha fatto molte domande sul rapporto fra politica e cittadini per capire come in Italia vengono affrontate questioni così gravi. Antonia Battaglia ha spiegato i vari provvedimenti salva-ILVA e ha potuto apprezzare la grande disponibilità del Presidente verso Taranto, realtà che conosceva già e della quale in passato si era già occupato.
La collaborazione fra PeaceLink ed il Presidente del Parlamento Europeo proseguirà allo scopo di assicurare a Taranto un percorso serio ed efficace, in linea con le decisioni della Commissione Europea.  Il 10 aprile una delegazione di PeaceLink si recherà nuovamente a Bruxelles per incontrare il Commissario Europeo all’ambiente Janez Potočnik a cui chiederà di accelerare la procedura di infrazione.
Nota stampa a firma di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
admin

Recent Posts

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

8 minuti ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

2 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

3 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

5 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

9 ore ago