Si tratta di un importante evento che riunisce nel capoluogo regionale i vertici tecnici e amministrativi delle Agenzie regionali per l’ambiente e di ISPRA, con una presenza qualificata dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, di Regioni ed enti locali, oltre che di associazioni ambientaliste e imprenditoriali.
Lunedì 31 marzo si inizia con la sessione Ambiente e salute nei siti contaminati, coordinata da Sabrina Santagati, Direttore Generale di ARPAC e Liliana La Sala del Ministero della Salute.
Martedì 1° aprile è interamente dedicato alla sessione La valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario nelle autorizzazioni ambientali, coordinata, nella mattinata, da Loredana Musmeci (ISS) e Luciana Sinisi (ISPRA) e, nel pomeriggio, da Stefano Laporta Direttore Generale di ISPRA e Pietro Comba (ISS).
Al termine della giornata è prevista una Tavola Rotonda dal titolo: “Il ruolo delle istituzioni in riferimento alle valutazioni integrate di impatto ambientale e sanitario nelle autorizzazioni ambientali”, coordinata da Cosimo Consales Sindaco di Brindisi e Giuseppe Armenise della Gazzetta del Mezzogiorno, alla quale parteciperanno rappresentanti di: Ministero dell’Ambiente, Ministero della Salute, Regioni, Confindustria, Sindacati, Legambiente, UNIDEA.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…