Questo il bilancio della giornata riferito ai volontari di Plasticaqquà:
Partecipazione media: 12 volontari
Ore di lavoro nette: 3,5
Rifiuti raccolti in attesa di ritiro da parte dell’AMIU:
Plastiche e metalli: 16 sacchi (includendo il peso di retine in nylon, cassette, taniche e boe)
Vetro: 1 sacco
Indifferenziata: 4 sacchi
Peso totale dei rifiuti raccolti: circa 350 kg
Bilancio complessivo della giornata (coi volontari di Wwf Taranto e Ammazza che Piazza):
Plastica: 65 sacchi
Metalli: 3 sacchi
Vetro: 4 sacchi
Indifferenziata: 18 sacchi
Peso totale dei rifiuti raccolti: circa 1.500 kg
Sono state raccolte centinaia di reti in nylon, molte boe, bottiglie di plastica e vetro non più in commercio. Sono stati recuperati frammenti di vetro e di plastica. La maggior parte delle reti in nylon è stata così esposta agli agenti atmosferici per lungo tempo che risulta friabile tanto da sgretolarsi tra le dita. Rinvenute parti di rifiuti edili. Sono state avvistate altre decine di boe e migliaia di retine colorate in nylon ed alcuni copertoni, tubi, parti di auto, televisori, bottiglie in plastica e vetro. Plasticaqquà vi dà appuntamento per la prossima giornata di raccolta rifiuti, domenica 30 marzo, presso Circummarpiccolo (https://www.facebook.com/
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…