Secondo Legambiente, poi, deve essere “re-istituito il sito di interesse nazionale (Sin) Litorale Domitio Flegreo e Agro Aversano che comprende anche la ‘Terra dei fuochi’ e che vengano definite le risorse e le modalità di intervento per la bonifica”. Inoltre, va “accelerato l’iter legislativo per l’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel Codice penale, affinchè si arrivi in tempi brevi all’approvazione definitiva del disegno di legge che ora approda al Senato”. Infine tra le cinque proposte rientra anche “l’approvazione della proposta di direttiva dell’Unione europea che istituisce il reato di ecocidio”. Infatti, “la gravità della situazione e l’urgenza di dare risposte efficaci, troppo a lungo rimandate- commenta Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente- abbiamo bisogno di tante Terre Felix che possano esprimere la loro bellezza e ricchezza”. (Dire)
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…
2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…