Nell’occasione, i militari hanno rinvenuto a bordo dei natanti due recipienti contenenti oltre 100 chilogrammi del riccio, corrispondenti a circa 3000 esemplari che sono stati immediatamente rigettati in mare alla presenza dei trasgressori, a ciascuno dei quali è stata irrogata la sanzione amministrativa di 4000 euro con il contestuale sequestro di due bombole da sub con erogatore. Il pregiato prodotto ittico sequestrato nei vari interventi delle Fiamme Gialle, molto apprezzato e richiesto sulle tavole pugliesi, avrebbe fruttato, una volta immesso illegalmente in commercio, oltre 1500 euro. (Adnk)
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…