L’Info Day della mattinata, con il quale il personale del Centro di Recupero delle Tartarughe Marine di Manfredonia gestito da Legambiente, uno dei partner coinvolti dal progetto, ha incontrato una folta rappresentanza della marineria locale, ha avuto come obiettivo quello di rendere noto il progetto e le sue finalità per far conoscere sistemi di pesca a basso impatto e le opportunità offerte per favorire la loro adozione. A tal fine, è stato somministrato a tutti i presenti un apposito questionario per ricevere informazioni più dettagliate sulle esigenze del mondo della pesca ed orientare così, in maniera più mirata, i successivi incontri che si andranno a realizzare durante il proseguo delle azioni.
Grande è stata la risposta numerica della marineria del comprensorio con la partecipazione di oltre 40 pescatori nel momento di massima affluenza, a dimostrazione dell’interesse intorno ai temi proposti e della sensibilità che, il mondo della pesca professionale di Manfredonia, ha sempre dimostrato nei confronti delle conservazione delle risorse ittiche e del mare.
Graditissimo è stato l’intervento del Capitano di Fregata (CP) Marcello Luigi NOTARO, Comandante della Capitaneria di Porto di Manfredonia, che sin dal giorno del suo insediamento ha dimostrato grande sensibilità e concreto impegno verso i temi della marineria e della salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.
Il progetto TartaLife, cofinanziato anche dalla Regione Marche e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è promosso nelle 15 regioni italiane che si affacciano sul mare. Capofila del progetto è il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Istituto di Scienze del Mare di Ancona che coordinerà le azioni degli altri 8 partner coinvolti: Provincia di Agrigento, Ente Parco Nazionale dell’Asinara, Fondazione Cetacea, CTS Centro Turistico Studentesco e Givanile, Area Marina Protetta Isole Egadi, Legambiente, Area Marina Protetta Isole Pelagie, Consorzio Unimar Società Cooperativa.
Legambiente Puglia
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…