Categories: NewsSalute

Emergenza sanitaria, assenze “pesanti” al convegno promosso dai “Liberi e pensanti”

TARANTO – Da dove cominciamo? Dalla platea piena di gente o dalle assenze eccellenti? Perché sono queste le prime cose che saltano agli occhi entrando nella sala del centro sportivo Magna Grecia dove oggi si tiene il convegno organizzato dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti sul tema “La salute è un diritto. Garantirla è un dovere”.

Non è un caso che sia stato allestito un banchetto proprio dedicato a chi ha deciso – per un motivo o per un altro – di declinare l’invito: dal presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al sindaco facente funzioni del Comune di Taranto Lucio Lonoce, passando per i vertici locali della Asl. Assenze pesanti, fin troppo eloquenti, a dimostrazione di quanto certi rappresentanti istituzionali siano così poco propensi al confronto con la comunità ionica sulla questione più critica: l’emergenza sanitaria. In compenso, in sala c’è tanta gente, seriamente interessata alla problematica. Ed è questo l’aspetto più positivo, in una mattinata dedicata a temi forti come quello delle vergognose liste d’attesa per sottoporsi ad esami sanitari, la carenza di organico  nei reparti ospedalieri dedicati ai malati oncologici, fino ad arrivare alle leggi “salva Ilva” che piazzano la tutela della salute solo nei titolo per poi snobbarla nel testo.

Tra i pochi politici che hanno avuto il buon senso di accogliere l’invito, il sindaco di Statte Angelo Miccoli contestato da alcuni cittadini durante il suo intervento ostinatamente in difesa dell’ambientalizzazione del siderurgico. Finché non ci sono alternative all’acciaio – è il succo del suo messaggio – non possiamo parlare di chiusura dell’Ilva. Peccato, però, che sia proprio per la passività, l’ottusità (e talvolta la complicità) delle istituzioni locali e nazionali se Taranto non può ancora lanciarsi con coraggio verso ipotesi di sviluppo alternativo alla grande industria inquinante. Da parte di Massimo Battista, uno dei portavoce dei “Liberi e Pensanti”, è stata ribadita, invece, la priorità del comitato: “Fermo immediato degli impianti inquinanti dell’Ilva, a tutela della salute e dell’ambiente”. Perché, come possono comprendere anche i bambini, non ha senso bonificare un territorio – con tutto lo spreco di denaro che ne consegue – se ci sono fonti contaminanti ancora attive.

Alessandra Congedo – Working in progress

 

admin

Recent Posts

Quiz patente, il 90% degli aspiranti cade su queste domande trabocchetto: memorizza queste parole chiave e non sbagli mai

Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…

59 minuti ago

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

11 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

14 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

15 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

16 ore ago