L’obiettivo del Premio è quello di stimolare un giornalismo serio e professionale, animato da motivazione, entusiasmo, chiarezza e soprattutto ricerca della verità. È sempre più evidente, infatti, l’importanza di una adeguata formazione e del rispetto della deontologia professionale come elementi imprescindibili per una informazione seria ed efficace.
I premi saranno attribuiti della Giuria, costituita da giornalisti professionisti di fama nazionale e da esperti del settore eolico, ai giornalisti che si siano distinti per qualità e professionalità dei loro articoli o servizi apparsi su testate nazionali, internazionali o locali nel periodo compreso tra il 1 novembre 2013 e il 30 settembre 2014.
Come si ricorderà, nelle passate edizioni il premio è stato vinto da importanti firme del giornalismo italiano come Elena Comelli (freelance per il Corriere della Sera), Domenico Catagnano (Tgcom24), Eliana Astorri (Radio Vaticana), Massimo D’Onofrio (Corriere del Giorno), Antonio jr Ruggiero (Quotidiano Energia).
La cerimonia di premiazione avverrà a Rimini il giorno 6 novembre 2014 in occasione del Convegno ANEV inserito nella manifestazione KeyWind, evento che si terrà a Rimini Fiera nell’ambito di Economdo – Key Energy (5 – 8 novembre 2014). La domanda di partecipazione con il relativo servizio dovrà essere inviata all’indirizzo e.mail comunicazione@anev.org entro e non oltre il giorno 1 ottobre 2014.
Scarica il bando cliccando qui.
Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…
Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…