Categories: Eventi

Fotografia, nasce il progetto “Ossigenarsi a Taranto”

TARANTO – Scatti contradditori. Per il progetto “Ossigenarsi a Taranto”, sabato 15 febbraio 2014, alle ore 20 al TaTÀ di Taranto, verrà inaugurata la mostra fotografica “21PerCento” di Francesca Amoruso e Fabio Duma, nell’ambito del laboratorio di cittadinanza attiva del Crest “Apriticielo”. L’esposizione, allestita nel foyer dell’auditorium di via Grazia Deledda e visitabile nelle serate di spettacolo, resterà aperta sino a venerdì 28 febbraio. Info ai numeri 099.4707948 – 366.3473430.

«La percentuale di ossigeno contenuto nell’atmosfera è del 21%. Qui a Taranto sembra di meno. “Ma Taranto è bella, ha il mare, una storia secolare. Nessuno ha una città così bella.  Sì, ma è invivibile, è inquinata, la gente muore”.  Contraddizioni. Quello che è la nostra città, una contraddizione. Se questa è Taranto, allora anche quest’altra lo è. La mostra fotografica vuole essere un momento di riflessione su ciò che ci rende unici, in positivo e in negativo. Inoltre, non tralascia di raccontare l’esperienza di progettazione e di sviluppo della stessa, perché rappresentativa della realtà in cui ci siamo trovati ad operare».

La mostra comprende dodici fotografie. Sei coppie di scatti, ciascuna delle quali cerca di mettere in risalto un aspetto particolare del carattere contraddittorio di Taranto. Dalla Città vecchia all’Ilva, dal mare ai rifiuti abbandonati, la mostra ripercorre le strade della città cercando di suscitare nel visitatore emozioni discordanti, spronandolo ad osservare da solo le contraddizioni che non solo il suo territorio, ma anche i suoi abitanti spesso manifestano.

Fabio Duma è nato a Taranto il 30 aprile 1986. Dal 2005 vive a Bologna, dove si è laureato in Scienze di Internet. Il suo lavoro fotografico è incentrato principalmente sulla street photography e il fotoreportage. Programmatore e fotografo freelance, attualmente collabora con varie realtà, tra cui l’APT servizi per la promozione turistica dell’Emilia-Romagna. Ha partecipato come giudice al concorso #MyER e ha esposto per la mostra “io passo #persanluca”.

Francesca Amoruso, classe 1985, è nata a Molfetta. La forma mentis razionale la porta ad interessarsi di fotografia soprattutto sotto il punto di vista tecnico. La passione per i viaggi e per i forti contrasti fanno il resto. Laureanda in architettura, ma soprannominata “ingegnere”, ha collaborato con studi tecnici, interessandosi di sicurezza sul lavoro e progettazione d’interni. Vive a Taranto.

 Crest

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

5 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

8 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

10 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

13 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

14 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

19 ore ago