BARI – “Anche le situazioni più complicate e difficili come l’Ilva di Taranto, devono essere inquadrate in un sistema di opportunità che non solo ci consenta di risolvere quelle criticità, sul fronte della tutela della salute dei cittadini e della qualità ambientale, ma anche come reingegnerizzazione dei processi produttivi”. Lo ha detto a Bari il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico. Per Bubbico, “è possibile fare anche in maniera diversa attività siderurgica e quindi si possono generare innovazioni di processo che proprio qui si possono realizzare oltre che sperimentare”. “Penso che il lavoro fatto in questi anni dalla Regione Puglia – ha concluso – abbia determinato fattori di incubazione positiva che è utile fare emergere”. (Ansa)
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…