Categories: AttualitàNews

Ilva, a Genova Cornigliano saranno liberati 100 mila mq

GENOVA – L’Ilva di Genova Cornigliano libererà 100.000 metri quadrati di aree non contigue. Si tratta, in particolare, di quattro aree, due verso levante, nei pressi del torrente Polcevera, e due verso ponente, vicine all’aeroporto Cristoforo Colombo. E’ quanto emerso dalla riunione che si è svolta oggi pomeriggio presso la Regione Liguria tra istituzioni locali, Autorità Portuale, Confindustria e azienda per approfondire il tema delle aree che l’Ilva di Cornigliano ha annunciato di essere disponibile a lasciare libere e su cui potrebbero insediarsi nuove attività.

Il sindaco di Genova, Marco Doria, ha spiegato che “il ragionamento sulle aree è parallelo e non alternativo al piano industriale annunciato dall’Ilva e che noi attendiamo di vedere. A fianco a questo piano industriale, c’è l’idea che le attività previste per il sito di Cornigliano potrebbero consentire un diverso utilizzo di alcune aree, che già oggi non sono funzionali all’attività siderurgica. Quelle aree, che oggi rientrano nella concessione dell’Ilva, potrebbero domani essere messe a disposizione di altre iniziative imprenditoriali. Abbiamo trovato da parte di Ilva una nuova disponibilità a ragionare su questo tema”. Per Confindustria, le aree indicate sono “interessanti” e “ci si può lavorare”. Secondo quanto affermato dal presidente, Giuseppe Zampini, poi, l’Associazione “è disponibile a fare un’opera di coordinamento con gli imprenditori associati e agevolare un’insediamento su queste aree. E’ necessario fare scelte precise e da lì partire con progetti chiari e compatibili per le aree che Ilva è disposta a liberare”. Tra le aziende che potrebbero essere interessate alle aree lasciate libere dall’Ilva, ci sarebbero Ansaldo Energia, di cui Zampini è amministratore delegato, e Iren. Secondo Zampini “è necessario considerare anche la presenza di eventuali vincoli, i costi di bonifica, la necessità di cambi di destinazione d’uso”. Circa il problema occupazionale annunciato dall’Ilva, che ha reso noto di non poter garantire in futuro gli attuali 1740 operai di Cornigliano, Zampini ha concluso che “l’equazione tout court tra aree liberate e rioccupazione è estremamente difficile da soddisfare”.  (Agi)

admin

Recent Posts

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

30 minuti ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

54 minuti ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

6 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

9 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

16 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

19 ore ago