Aspetto quest’ultimo, che ha indispettito non poco alcuni senatori, che lasciando i lavori della commissione, hanno polemizzato in modo più o meno ironico sull’impossibilità di provare a modificare il testo. Alcuni hanno anche detto che si è trattato del “primo esperimento della proposta di riforma chiesta da Matteo Renzi” per l’abolizione del bicameralismo perfetto. Il relatore Sollo (Pd), illustrando il provvedimento ha dichiarato che Terra dei fuochi in Campania e area di Taranto in Puglia sono “simboli di omissioni ed errori”.
Uno degli ordini del giorno presentato, in commissione Ambiente al Senato, al decreto sulle emergenze ambientali ed industriali dal senatore Aldo Di Biagio di PI chiede, in sintesi, un impegno al governo per uno stop all’avvio di “nuove attività, come quelle di tipo ricettivo, sui territori potenzialmente caratterizzati dalla presenza di sostanze contaminanti”. Tra gli altri odg, la richiesta del relatore al provvedimento Pasquale Sollo del Pd di “limitare all’anno 2014 l’intervento delle Forze armate a presidio del territorio e di destinare le risorse eventualmente risparmiate alle amministrazioni locali” che vogliono realizzare “impianti di telerilevamento” per la prevenzione dello “smaltimento illecito dei rifiuti”.
Sempre del relatore la richiesta di ripristinare i Siti di interesse regionale come Siti di interesse nazionale (Sin). Per quanto riguarda l’area di Taranto in un odg si chiede l’impegno del governo a convocare nella città ionica una “procedura di consultazione e confronto delle proposte di riconversione e riqualificazione nell’area di crisi industriale complessa di Taranto” della durata di 24 mesi, con l’obiettivo di giungere ad una proposta di “pianificazione economica alternativa” rispettando ambiente e salute. C’è stato poi anche la richiesta di avviare “un programma per il monitoraggio della produzione di rifiuti ferrosi” e avviare “uno studio sul mercato nazionale dell’acciaio”. Oggi il Senato voterà e il decreto legge 136 diventerà legge. Ma come abbiamo ripetuto innumerevoli volte su queste colonne, la storia dell’Ilva è già segnata.
Gianmario Leone (TarantoOggi, 5.2.2014)
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…