E’ quanto chiede la deputata del M5S Arianna Spessotto che con l’accoglimento dell’odg a sua prima firma ha ottenuto un preciso impegno da parte dell’Esecutivo in materia ILVA di Taranto, su cui si è aperta lo scorso settembre una specifica procedura di infrazione.
Il DL “Emergenze Ambientali” rappresenta il quinto decreto d’urgenza finora emanato dal Governo per cercare di risolvere, senza risultati, la disastrosa situazione di emergenza ambientale vissuta dalla città di Taranto – spiega la deputata. A causa del mancato rispetto da parte dell’Italia della normativa europea, sia in materia di emissioni industriali che di responsabilità ambientale, l’Italia rischia ora una sanzione pesantissima. Con questo odg – continua la Spessotto – intendiamo inoltre prevenire ulteriori contestazioni e rilievi da parte delle istituzioni comunitarie ed accelerare anche i tempi di aggiornamento periodico sulla questione ILVA. Il Governo rispetti ora l’impegno preso in Aula con questo odg – ammonisce la Spessotto – Farò sentire all’Esecutivo il fiato sul collo fino a che i doveri informativi assunti non saranno rispettati.
NOTA STAMPA
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…