ROMA – L’Aula della Camera ha approvato il decreto che affronta l’emergenza ambientale nella Terra dei Fuochi e nell’area dell’Ilva di Taranto. Il testo ora passa al Senato. Per la regione Campania, sono previsti interventi per la sicurezza ambientale e agroalimentare, compresa l’introduzione del reato di combustione illecita dei rifiuti. Nel caso dell’Ilva, si introduce tra l’altro una speciale procedura per l’autorizzazione alla realizzazione degli interventi previsti dall’Aia e dal piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria nell’area dello stabilimento Ilva di Taranto. Intervenendo prima della votazione, il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha dato atto al parlamento di avere “rafforzato il decreto”. Non solo. “Vorrei ringraziare don Maurizio Patriciello”, parroco di Caivano, “per avere mantenuto una costante capacità di critica, senza rinunciare a dialogare con le istituzioni. Ogni protesta non produce risultati se non produce cambiamento. Voglio ringraziare tutto il parlamento, anche la parte che non e’ presente, per avere saputo interpretare la capacita’ di cambiamento”, ha detto. (Agi)
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…