BRINDISI – Un capannone che si trova nella zona industriale di Brindisi all’interno del quale venivano effettuate attività di lavaggio di componenti meccaniche, tra cui attrezzature provenienti dall’Ilva di Taranto, è stato sottoposto a sequestro da personale del corpo forestale. I sigilli sono stati apposti anche ad alcune aree adibite allo stoccaggio di rifiuti solidi e liquidi e in uso ad una società termomeccanica. All’interno del capannone, che si trova in contrada Piccoli, avveniva secondo quanto accertato dagli investigatori, lo smaltimento illecito di liquidi anche pericolosi che mediante una condotta finivano in un canale esterno. La misura cautelare ha riguardato inoltre svariati rifiuti speciali stoccati sull’area, per i quali sono in corso accertamenti per stabilirne la provenienza e la pericolosità. Sul posto sono anche intervenuti esperti dell’Arpa (Agenzia regionale protezione ambiente) che hanno eseguito i campionamenti necessari. Il titolare della società termo meccanica è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per territorio per scarico illecito di acque reflue industriali in assenza di autorizzazioni e attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Sul concorso di altri soggetti, oltre che sulla durata del presunto smaltimento illegale, vi sono indagini in corso. (Ansa)
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…