ROMA – Si conoscerà domani la decisione del Tar del Lazio sul ricorso del Comitato ambientalista ‘Taranto Futura’, già promotore del referendum sulla chiusura totale o parziale dell’Ilva, contro il decreto di commissariamento dell’azienda. Oggi il ricorso è stato discusso in camera di consiglio davanti alla II sezione bis del Tar del Lazio, presieduta da Antonino Savo Amodio. I giudici si sono riservati di pubblicare domani la loro ordinanza. Il Comitato si è rivolto al Tar sostenendo che il governo e il presidente della Repubblica, nell’emanare il decreto legge sull’Ilva, hanno violato la Convenzione di Aarhus, nella parte in cui prevede che prima di emanare una legge in materia ambientale occorre informare il pubblico, le associazioni ambientaliste e i cittadini interessati. I ricorrenti, inoltre, contestano anche la nomina di Enrico Bondi quale Commissario straordinario “perchè è già stato amministratore delegato dell’Ilva e risulta ancora nel registro delle imprese rappresentante dell’azienda”. Circostanza, questa, che, per il Comitato contrasterebbe con i principi di trasparenza e imparzialità. (Ansa)
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…