Il protagonista di questa sfida giudiziaria, il cui epilogo è stato riportato dal Nuovo Quotidiano di Puglia e Repubblica, aveva chiesto un risarcimento di 66.105 euro per la svalutazione subita dal suo appartamento (90 metri quadrati), situato nelle immediate vicinanze del siderurgico, “fonte di notevoli immissioni di polveri e gas inquinanti”, come riconosciuto dalla sentenza della Cassazione n. 38936/2005. Quella nota pronuncia aveva accertato l’emissione di polveri inquinanti da parte dello stabilimento. Inquinamento protrattosi per decenni che ha provocato una notevole riduzione del valore patrimoniale dell’appartamento. A nulla sono serviti i tentativi messi in atto dai legali dell’Ilva per rendere nulla l’azione risarcitoria.
Nella sentenza, il giudice afferma di ritenere sufficientemente provato e accertato il nesso causale esistente “tra le illecite (nonché penalmente rilevanti) condotte poste in essere da Emilio Riva e Luigi Capogrosso” e il “disperdersi delle polveri che si depositavano in gran quantità sulle abitazioni, sulle auto, sulle strade del quartiere Tamburi e che, anche per la loro composizione fisico-chimica, erano indonee non solo ad imbrattare, ma anche a cagionare molestia alle persone, mettendone in pericolo la salute”, nella rilevante misura di “21.362 tonnellate annue, pari al 94,9% delle emissioni complessive delle più importanti aziende dell’area industriale”.
Il compito del consulente chiamato ad accertare e valutare l’entità patrimoniale del danno non si è rivelato particolarmente agevole. Tanto che si è reso necessario rivedere i criteri e parametri da utilizzare giungendo alla conclusione che il “deprezzamento patrimoniale” corrisponde al 20% del valore dell’immobile, quindi a 13.880 euro. Ed è questa la somma che Ilva, Riva e Capogrosso dovranno risarcire al caparbio cittadino del quartiere Tamburi. Un piccolo colpo inferto ad un gigante. Il tempo ci dirà se ne seguiranno altri dello stesso genere.
Alessandra Congedo
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…