Categories: ComunicatiNews

Ilva, Pelillo (Pd): “Taranto potrà diventare il più grande cantiere d’Italia”

TARANTO – Da ieri, il decreto legge 136 contenente anche alcune norme sull’Ilva di Taranto, è approdato in aula a Montecitorio per la sua conversione in legge. L’on. Michele Pelillo (Pd) non riesce a trattenere il suo entusiasmo nei confronti di un documento che “contiene importanti emendamenti proposti dal PD, approvati nei giorni scorsi dalla Commissione ambiente della Camera”. Ecco cosa dice in una nota stampa: Volevamo la certezza degli investimenti previsti dall’Autorizzazione integrata ambientale e stiamo ottenendo gli strumenti per garantire la loro copertura finanziaria; volevamo realizzare l’ambientalizzazione della grande industria con i soldi della famiglia Riva e lo stiamo ottenendo; volevamo procedure di autorizzazione per i lavori AIA semplificate e termini ridotti – per fare presto – e stiamo raggiungendo questo obiettivo; volevamo un pieno coinvolgimento del Ministero della salute, da sempre distratto, e stiamo mettendo a disposizione un importante intervento (25 milioni di euro), che si aggiunge al progetto ‘Salute e ambiente’ della Regione, per una grande campagna di screening sanitario. Tutto questo è contenuto nel testo del decreto legge 136 del 2013, emendato e rafforzato dalla Commissione ambiente, in discussione alla Camera dei Deputati”. Il parlamentare ionico spiega che “Il Pd è pronto a votare e a difendere il provvedimento da chi resiste ad un cambio di fase così forte e da chi continua a strumentalizzare cinicamente il profondo disagio di Taranto. Se la Camera dei deputati – e poi il Senato – convertiranno in legge questo decreto, quello che fino a poco tempo fa poteva sembrare irrealizzabile può presto divenire realtà: provare davvero a trovare un punto d’equilibrio tra diritto al lavoro e diritto della salute e – nel contempo -, far diventare Taranto il più grande cantiere d’Italia”. E’ davvero possibile che l’on. Pelillo non sia minimamente consapevole della fragilità di un decreto che in realtà non offre alcuna certezza sulla copertura finanziaria dei costi da sostenere per l’adeguamento ambientale e sulla reale efficacia di interventi che verranno realizzati con evidente ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale? O forse ne è pienamente consapevole ma preferisce dipingere una realtà rosea solo al fine di  indorare l’ennesima pillola amara da far digerire ai tarantini? In entrambi i casi, c’è davvero poco da stare allegri.

 

 

admin

Recent Posts

Problemi di memoria, la dieta della banana ti riprogramma il cervello: in 7 giorni diventi un genio | Adesso mi ricordo tutto

Se hai problemi di memoria, devi seguire la dieta della banana che in 7 giorni…

4 ore ago

I supermercati americani non hanno più uova | Prezzi folli e discussioni politiche in atto

Il prezzo delle uova e dei prodotti a base di pollo in America sta crescendo…

6 ore ago

Quiz patente, il 90% degli aspiranti cade su queste domande trabocchetto: memorizza queste parole chiave e non sbagli mai

Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…

9 ore ago

Vuoi il Dyson? Ecco come avere l’aspirapolvere a meno di 100€: lo trovi su Amazon in questo momento

Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

19 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

22 ore ago