ROMA – Integrazione allo studio ‘Sentieri’ dell’Istituto superiore di Sanita’ per le aree inquinate, messa in sicurezza d’urgenza dei terreni e bonifica ambientale dei siti, tecniche di telerilevamento, maggiore attenzione alle falde d’acqua eventualmente contaminate, analisi chimiche, mappatura e costituzione di una banca dati dei terreni agricoli ‘sani’, utilizzo delle forze dell’ordine a presidio del territorio. Sono questi, in sintesi, gli argomenti toccati da alcuni degli emendamenti presentati al decreto sulle emergenze ambientali e industriali (in cui si dispone essenzialmente sulla Terra dei fuochi e sull’Ilva) all’esame della commissione Ambiente della Camera. Per la parte sull’Ilva, ci sono emendamenti che riguardano l’esenzione dal ticket sanitario per almeno 5 anni per gli abitanti di Taranto e Statte, l’esenzione dal pagamento dell’Imu sulla prima casa per tre anni per i cittadini residenti in determinati quartieri di Taranto e a Statte (le compensazioni toccano anche rifiuti, acqua ed energia). (ANSA)
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…