Categories: Comunicati

Una Bioraffineria per non inquinare, la proposta di Made in Taranto

L’associazione Made in Taranto® ha proposto ai Sindaci e alle aziende dei Comuni di Taranto, Statte, Massafra della provincia Jonica la realizzazione di una Bioraffineria per pagare meno tasse e non inquinare. Sempre in queste ore, l’associazione Made in Taranto® sta proponendo a tutte le associazioni (comprese quelle di categoria) di abbandonare simboli, marchi e sigle per unirsi in questo progetto già attuato in Piemonte, a Crescentino e in vari Paesi Europei. La proposta è basata sul riutilizzo di ogni genere di rifiuto per la produzione di carburanti ed elettricità senza che vi siano ricadute negative sull’ambiente.
La Bio-raffineria è pulita, non dà origine a odori, fumi, ne’ residui, in quanto il processo di fermentazione avviene in autoclave. L’investimento richiesto (comprendente acquisto dei suoli, della struttura e del personale competente) ammonta a circa 65 milioni di Euro. Ma occorre tener conto del fatto che il Comune di Taranto, in collaborazione ad esempio con i Comuni di Statte e Massafra, può comunque usufruire di strutture già presenti ed inquinanti.
I ricavi sono conseguibili sin dal primo anno  con la vendita del carburante. A cui si aggiunge l’utile prodotto dalla defiscalizzazione (l’etanolo ne ha il 20%) che genera un guadagno netto (calcolando e deducendo gli ammortamenti + i costi di produzione) di circa 44 milioni di Euro !
Una speciale legge n° 81 risalente al 2006 ha già previsto l’obbligo dell’integrazione di bioetanolo nelle benzine in percentuali crescenti dai 320 milioni di litri nel 2006 fino ad arrivare ai 920 milioni di litri nel 2010. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2013, è entrato il vigore il decreto nr 139 del 9 ottobre 2103 recante il regolamento concernente specifiche procedure autorizzative, con tempistica accelerata ed adempimenti semplificati, per i casi di realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili in sostituzione di altri impianti energetici, anche alimentati da fonti rinnovabili.
Il bioetanolo puo’ essere utilizzato da SUBITO dai propulsori anche di numerosi modelli di nuove auto. Le prestazioni della vettura migliorano ed il motore rimane molto piu’ pulito e quindi si usura di meno.
admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

1 ora ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

1 ora ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago