Categories: ComunicatiNews

Taranto, Legambiente: “Basta potature assurde e inadeguate”

TARANTO –  Continua la pratica delle potature radicali e indiscriminate. Diverse segnalazioni e foto ci sono giunte oggi dai cittadini di via Nitti.  Proprio le potature in via Nitti erano state oggetto nel lontano 2009 di una nostra accorata denunciaDa svariati anni analoghi interventi sono stati aspramente criticati dalla nostra associazione e da tutti gli “addetti ai lavori”, ma anche quest’anno per l’ennesima volta i “potatori” sono “tornati all’attacco”. Da svariati anni tentiamo di collaborare  il Comune fornendogli la consulenza “gratuita” dei nostri agronomi per garantire alla città una corretta manutenzione del verde pubblico: tuttavia, ogni anno, si ripetono potature scellerate su piante che non le tollerano affatto e che, a seguito di tali interventi, sono destinate a morire o ad ammalarsi in breve tempo perché le continue e drastiche potature indeboliscono le piante e ne abbreviano la vita. Ne sono un esempio i tanti scheletri rimasti in tante vie di Taranto.   Torniamo a chiedere “perché?”.

Gli interventi di potatura devono essere effettuati “esclusivamente” laddove “indispensabili” e nell’assoluto rispetto sia delle buone pratiche forestali sia del regolamento del verde; gli stessi, inoltre, non devono riguardare indiscriminatamente tutti gli esemplari insistenti in ogni strada oggetto dell’intervento ma solo quelli per i quali sussista una reale esigenza accertata. E invece continuano gli interventi su chiome che  hanno uno sviluppo contenuto. Come lo avevano altri alberi, proprio  di Via Nitti, ridotti negli anni scorsi a tre tristi monconi.

Tra l’altro, eliminare gran parte dell’apparato fogliare è una vera follia in una città fortemente inquinata come la nostra perché riduce drasticamente la capacità fotosintetica e l’azione di trattenimento delle polveri sottili.  Senza poi sottovalutare il problema degli uccelli cui è stata tolta la possibilità di ripararsi durante la notte e di cibarsi dei frutti che erano presenti sulla chioma. Il Comune ha acquistato e piantumato numerosi alberi: ma che senso ha piantare alberi se poi non si sa curarli ed anzi li si condanna a morte  con potature inutili?   E’ appena stata assunta la decisione di liberare l’AMIU dall’onere della cura del verde urbano: in attesa che si affidi il servizio il Comune dovrebbe perlomeno impedire interventi assurdi. Esiste un regolamento del verde, approvato dallo stesso Comune, che sanziona questi interventi. Noi torniamo a chiedere che il Comune lo faccia rispettare. O bisognerà rivolgersi all’Autorità Giudiziaria per  ottenere il reintegro di tutti quelli alberi che non sono sopravvissuti e che non riusciranno a sopravvivere a questi rozzi interventi?

COMUNICATO STAMPA DI LEGAMBIENTE TARANTO

admin

Recent Posts

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

2 ore ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

4 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

5 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

6 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

10 ore ago