Taranto quindi continua, sia pure in compagnia degli altri capoluoghi di provincia pugliesi, a “brillare” con dati di raccolta differenziata assolutamente negativi. Con la raccolta “porta a porta” avviata a Lama – che finalmente comincia a dare i suoi frutti – anche i dati complessivi dovrebbero fare un altro “passetto” in avanti: ma è davvero troppo poco.
Chiedere l’ennesima proroga dell’ecotassa è semplicemente assurdo. Taranto, come gli altri Comuni pugliesi, ha avuto tutto il tempo per raggiungere dati accettabili di raccolta differenziata dei rifiuti e invece, e’ un dato di fatto inoppugnabile, solo per superare la soglia del 10% ci sono voluti anni.
Torniamo a chiedere, per l’ennesima volta, all’Amministrazione Comunale di Taranto di passare una buona volta dalle parole ai fatti e di attuare tutte le buone pratiche che consentano alla città di scalare la classifica dei comuni “”ricicloni” che la vede, come purtroppo altre (come Ecosistema Urbano, riconducibili ai comportamenti ecocompatibili) da troppo tempo agli ultimi posti.
Legambiente Taranto
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…