L’Unione Europea ha proclamato il 2013 anno europeo dell’aria, iniziativa pensata per sensibilizzare governi e cittadini sul problema sempre più critico dell’inquinamento atmosferico, visto che l’inquinamento dell’aria è tra le cause principali di insorgenza di malattie respiratorie, soprattutto quelle ostruttive come asma bronchiale e broncopneumopatia cronica ostruttiva. In Europa, ogni anno, l’inquinamento dell’aria è causa di oltre 350.000 morti premature.
Con questo Workshop il Ministero della Salute assieme alla Gard Italia, in collaborazione con altre Istituzioni, intende dare un contributo all’iniziativa Europea, trattando i temi più attuali della ricerca nel settore, in un’ottica di integrazione di competenze multidisciplinari. L’ISDE prenderà parte all’evento con un proprio relatore nella persona del dr. Ferdinando Laghi, che terrà il suo intervento in data 16 dicembre.
Info: a.demartino@sanita.it
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…