Categories: Eventi

Progetto Shape, a Bari la firma della Carta di Bologna 2012

Si terrà nell’ambito del workshop  “Azioni pilota della Regione Puglia nell’ambito del Progetto Shape e Carta di Bologna 2012: strumenti per la gestione integrata della costa e la pianificazione dello spazio marittimo” –  organizzato per il 5 dicembre a Bari dal Servizio Mediterraneo della Regione Puglia – la Cerimonia ufficiale di firma della Carta di Bologna 2012.

L’incontro verrà ospitato nella Mediateca regionale (ore 9.00/13.00 -Via Giuseppe Zanardelli, 30) e sarà aperto da Bernardo Notarangelo, Dirigente del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia. Due le sessioni in programma: nella prima Piacentino Ciccarese (Regione Puglia) presenterà  i risultati del Progetto SHAPE, mentre Nicola Ungaro e Vito La Ghezza  (ARPA Puglia) illustreranno i Progetti Pilota realizzati nell’area costiera  tra Torre Guaceto e la zona urbana e industriale di Brindisi.

La seconda sessione si incentrerà invece sugli obiettivi della Carta di Bologna e sull’iniziativa di macro-progetto per la “crescita blu” nel Mediterraneo – il Joint Action Plan del progetto COASTGAP (Capitalizzazione MED). A

Al termine l’atto ufficiale di sottoscrizione della Carta di Bologna 2012, uno strumento prezioso  di cooperazione fra le regioni mediterranee nella definizione e implementazione di politiche relative alla gestione integrata delle zone costiere e alla pianificazione dello spazio marittimo, all’adattamento delle zone costiere ai cambiamenti climatici, alla mitigazione dei rischi costieri da alluvione ed erosione.

Presenti i rappresentanti di alcune delle Regioni aderenti. Per la Regione Puglia:  l’Assessore al Mediterraneo, Cultura e  Turismo Silvia Godelli; l’Assessore al Bilancio Leonardo Di Gioia; l’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro; il Direttore Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche Antonello Antonicelli. Per l’Emilia Romagna, Paola Gazzolo, Assessore Regionale alla Sicurezza Territoriale, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile; per l’Abruzzo, Angelo di Paolo,  Assessore ai Lavori Pubblici, Ciclo Idrico Integrato, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile; per la Calabria, Giuseppe Gentile, Assessore alle Infrastrutture, Lavori Pubblici, Politica della Casa, Risorse Idriche, Ciclo Integrato delle Acque; per la Campania.

Il Progetto SHAPE (Shaping an Holistic Approach to Protect the Adriatic Environment: between coast and sea), finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale europea IPA Adriatico 2007-2013,  mira a creare le basi per la protezione e lo sviluppo sostenibile dell’ambiente marino-costiero adriatico. Vi partecipano i sei paesi adriatici (Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Montenegro e Albania); lead partner è la Regione Emilia-Romagna.

Qui il  programma del workshop (385.82 kB)

Per approfondimenti sul progetto: http://www.shape-ipaproject.eu/

admin

Recent Posts

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

1 ora ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

6 ore ago

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

9 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

16 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

18 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

19 ore ago