Due giorni di confronto e formazione che trovano la loro ragion d’essere soprattutto alla luce della attuale situazione e dei prossimi sviluppi che si profilano nello scenario regionale. Dei 551 comuni della Campania, infatti, al 2012 solo 103 hanno aderito al Patto dei Sindaci e di questi soltanto 4 hanno presentato alla Commissione Europea un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, rispondendo così all’ obiettivo 20-20-20 del protocollo di Kyoto per la riduzione di almeno del 20% delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020.
Nel 2013 il numero di PAES campani è aumentato sensibilmente raggiungendo quota 20 (di cui 4 Joint PAES) ma sino ad ora in totale solo 5 sono stati approvati, mentre gli altri restano in attesa di verifica. Un aumento dovuto soprattutto al Decreto dirigenziale n. 332 del 29 agosto 2013 della Regione Campania e al relativo bando per il finanziamento di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile che attua l’Obiettivo Operativo FESR 2007/2013 3.3 (contenimento ed efficienza della domanda) con uno stanziamento di 50 milioni di euro. Ai PAES in attesa di verifica si aggiungeranno, dunque, i nuovi presentati dai comuni che hanno risposto entro il 25 ottobre scorso al bando. “In assenza di un know-how tecnico necessario per la redazione del PAES, rispondente alle linee guida del centro di ricerca JRC ISPRA, corriamo il rischio di perdere una occasione importante e sprecare le risorse finanziarie della nostra Regione assistendo alla bocciatura di PAES redatti in modo non conforme. Il workshop formativo dei prossimi giorni è quindi fondamentale per tutti gli attori coinvolti e per le agenzie che danno il loro supporto tecnico ai comuni interessati” sottolinea Michele Macaluso, direttore di ANEA, l’agenzia che ha supportato il Comune di Napoli – tra i primi in Campania – nella redazione del PAES approvato dalla Commissione Europea nel 2012.
Intervengono al workshop:
Nando Morra – presidente di Legautonomie Campania
Fulvio Martusciello – assessore alle Attività produttive e allo Sviluppo economico della Regione Campania
Tommaso Sodano – vicesindaco del Comune di Napoli
Francesco Paolo Iannuzzi – presidente ANCI Campania
Marcello Antinucci – ECUBA – coordinatore del workshop
Andrea Scotto Lavina – consigliere con delega all’Energia del Comune di Monte di Procida (NA)
Michele Macaluso – direttore ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente
Massimo Dentice d’Accadia –Università degli studi di Napoli Federico II
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…