A emergere, però, dovrà essere anche la verità. Quella gru, hanno scritto i magistrati, “versava in pessimo stato di conservazione” e venne trascinata ”sino all’impatto contro il fine-corsa lato mare”. Quell’infortunio fu causato da “colpa generica consistita in imprudenza, negligenza e imperizia, nonché per inosservanza di specifiche disposizioni per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”.
Continua a leggere l’articolo di Alessio Pignatelli sul sito di Segno Urbano: http://segnourbano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=407&catid=32&Itemid=60
Un nuovo ceppo influenzale mette a dura prova le persone in tutto il mondo, ma…
Immaginate di poter guadagnare circa 300.000 € all’anno senza dover lavorare… Sappiate che è qualcosa…
Ha senso un remake di un favola scritta moltissimi anni fa, mostrandola attraverso la lente…
Non buttare via né bollette né tantomeno scontrini, perché potresti ritrovarti, in men che non…
Si torna a parlare nuovamente del bonus auto. Dopo quanto accaduto nel 2024, anche il…
Dato che siamo ormai nel pieno di quel periodo dell’anno in cui dobbiamo fare i…