Categories: NewsSalute

Ilva, l’Usb denuncia: diversi casi di noduli alla gola tra i lavoratori del reparto Carpenteria

”Da svariate segnalazioni ricevute dai lavoratori, ci risulta che su circa 200 dipendenti del reparto Ocm-Cap (Officina centrale di manutenzione-carpenteria) dell’Ilva di Taranto, più di una decina presenta sintomi di gravissimi problemi all’apparato otorinolaringoiatra, in particolare ‘noduli alla gola’ e ci risulta inoltre che diversi sono i lavoratori dello stesso reparto o che hanno lavorato nelle stesse zone, colpiti da patologie tumorali o da gravi problemi tiroidei”. Lo scrivono il coordinatore provinciale dell’Unione sindacale di base (Usb) Francesco Rizzo e il referente della Rsu Cosimo Farilla in un esposto inviato ai Ministeri della Salute e dell’Ambiente, alla procura di Taranto, ai carabinieri del Nas e del Noe, alla Guardia di finanza, all’Arpa e all’Asl.

”Siamo a conoscenza del fatto – aggiungono – che altri lavoratori in questi ultimi giorni hanno fatto o stanno facendo visite specialistiche o accertamenti specifici, inerenti le problematiche sopra evidenziate”. L’Usb segnala problemi di sicurezza anche in altri reparti. ”Molto spesso, dal pavimento del reparto officina Ex-Pla1, in diverse zone – precisa – emergono strane e continue rigonfiature, che successivamente vengono ripristinate dalla Semat, ditta incaricata dei lavori edili”. Altro particolare ”da evidenziare- scrive l’Usb – e’ la strana presenza di macchie di natura probabilmente ‘oleosa’ e maleodoranti che spesso emergono dal sottosuolo, come gia’ segnalato in data 26 agosto 2013 e con verifica ispettiva della Asl di Taranto il 27 agosto”.

L’Unione sindacale di base chiede ai destinatari dell’esposto ”di avviare immediatamente opportune e urgenti verifiche sanitarie e nel dubbio che tale situazione possa essere strettamente riconducibile all’attivita’ di lavoro o alla zona di lavoro, l’evacuazione dei lavoratori del reparto e quelli dei reparti adiacenti”. Si sollecitano, infine, ”carotaggi in profondita’, per capire da cosa dipendano i rigonfiamenti, e la classificazione tossicologica delle macchie oleose”. (ANSA)

admin

Recent Posts

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

1 ora ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

4 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

4 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

6 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

10 ore ago