Categories: NewsOk News

La ricetta per (com)battere la crisi: a Roma il IV Forum “QualEnergia?”

Si apre mercoledì 27, alle ore 9,30 a Roma, all’Auditorium dell’Ara Pacis, con l’intervento del ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, il VI Forum “QualEnergia?” che anche quest’anno ha carattere di Conferenza nazionale. L’iniziativa prevede incontri con esperti di settore, giornalisti specializzati e docenti universitari: un’occasione di confronto tra istituzioni, mondo della ricerca e aziende sulle fonti rinnovabili e sulla sostenibilità. In programma, interventi di amministratori pubblici e rappresentanti di aziende all’interno di faccia a faccia e tavole rotonde; oltre alla presentazione di una ricerca, realizzata da Lorien Consulting e da La Nuova Ecologia, sul rapporto tra gli italiani e l’ambiente, con un focus sui temi energetici. Anche l’edizione 2013 avrà carattere di Conferenza nazionale al fine di offrire un’occasione per stimolare un efficace dibattito, trovare soluzioni e fornire indicazioni agli operatori di settore. E ragionare su cambiamenti climatici, efficienza energetica, limiti delle risorse, crisi economica, bioedilizia e stili di vita: elementi di riflessione anche per i cittadini, consumatori d’energia, che grazie alla loro consapevolezza possono divenire protagonisti delle scelte energetiche.

La Conferenza, articolata in sette sessioni, pensate come vere e proprie occasioni di incontro, dibattito e approfondimento tra esperti, rappresentanti di istituzioni e mondo della politica, giornalisti, imprese, affronterà come temi: “Le nuove politiche energetiche”, “La rivoluzione energetica in atto: opportunità per le imprese”, “Rinnovabili: reti intelligenti e generazione distribuita”, “Roadmap 2020-2050 per la riqualificazione edilizia”, “La gestione virtuosa dei rifiuti”. Novità di questa edizione saranno i faccia a faccia tra i protagonisti del mondo dell’energia e gli amministratori pubblici che saranno chiamati a prendere decisioni sul futuro dell’energia e della sostenibilità ambientale nel nostro Paese. Giovedì 28, nella seconda metà della mattinata, il programma prevede la sessione organizzata da Cobat (Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo) dal titolo: “Cobat – EvK2CNR Top Recycling Mission. Dal Piombo al Sole”. E nel pomeriggio la presentazione del rapporto “Energy Revolution – Italia 2013” di Greenpeace”.

Il programma completo è consultabile su: www.forumqualenergia.it

Grazie ad Azzero CO2 le emissioni di anidride carbonica dell’evento saranno neutralizzate

admin

Recent Posts

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

1 ora ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

2 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

4 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

8 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

13 ore ago